Firenze
Don Alessandro Santoro sospeso a divinis
Rassegna stampa
Di nuovo l'inquisizione all'opera. Don Alessandro Santoro è stato sospeso a divinis per aver celebrato domenica 25 ottobre un matrimonio religioso per una coppia composta da un maschio e da un transessuale. Il riconoscimento di un amore, che peraltro dura da oltre 25 anni, da parte di una comunità religiosa disturba le gerarchie ecclesiastiche. A don Alessandro esprimiamo la nostra amicizia e solidarietà. Chi celebra l'amore non sbaglia mai, lo diceva Gesù e noi siamo con lui. PRETE SPOSA A FIRENZE DONNA NATA UOMO: CURIA LO SOSPENDE (AGI) - Firenze, 26 ott. - "Ieri mattina, domenica 25 ottobre, presso la comunita' delle Piagge a Firenze, si e' compiuta la simulazione di un sacramento, ponendo un atto privo di ogni valore ed efficacia, in quanto mancante degli elementi costitutivi del matrimonio religioso che si voleva celebrare". Cosi' la chiesa di Firenze, in un comunicato, prende posizione in merito alla celebrazione avvenuta ieri a Firenze dove Don Santoro ha celebrato le nozze di una 'donna' nata uomo. "Tale simulazione - si legge nella nota - e' stata posta in atto da don Alessandro Santoro in contrasto con le disposizioni piu' volte dategli dai superiori, primo fra tutti il "precetto" che gli fu formalmente intimato dal Cardinale Ennio Antonelli il 15 gennaio 2008, successivamente rinnovato nei colloqui e negli scritti intercorsi con l'Arcivescovo Giuseppe Betori". Un "atto - prosegue - che assume particolare gravita' in quanto genera inganno nei riguardi delle due persone coinvolte, che hanno potuto ritenere di aver celebrato un sacramento laddove cio' era impossibile, nonche' sconcerto e confusione nella comunita' cristiana e nell'opinione pubblica, indotta a pensare che per la Chiesa siano mutate le condizioni essenziali per contrarre matrimonio canonico". "Gesti come quello posto da don Alessandro Santoro - si legge ancora - contraddicono il ministero di pastore di una comunita', per la quale il sacerdote deve rappresentare la voce autentica dell'insegnamento dottrinale e della prassi sacramentale della Chiesa cattolica". All'Arcivescovo di Firenze non resta pertanto che riconoscere con dolore e preoccupazione questo dato di fatto e, come preannunciato allo stesso don Santoro, sollevarlo a partire da questo momento dalla cura pastorale della comunita' delle Piagge che gli era stata formalmente affidata come cappellania il 14 settembre 2006, ma presso la quale egli ha svolto azione pastorale fin dal 1994. L'Arcivescovo chiede a don Alessandro Santoro "di vivere un periodo di riflessione e di preghiera". (AGI) Sep 261630 OTT 09 FIRENZE: MONS. BETORI 'SOLLEVA' DON SANTORO DOPO NOZZE TRANSESSUALE ARCIDIOCESI, 'IERI SI E' COMPIUTA SIMULAZIONE DI UN SACRAMENTO PRIVO DI VALORE' Firenze, 26 ott. - (Adnkronos) - ''Ieri mattina, presso la comunita' delle Piagge si e' compiuta la simulazione di un sacramento, ponendo un atto privo di ogni valore ed efficacia, in quanto mancante degli elementi costitutivi del matrimonio religioso che si voleva celebrare. Tale simulazione e' stata posta in atto da don Alessandro Santoro in contrasto con le disposizioni piu' volte dategli dai superiori, primo fra tutti il 'precetto' che gli fu formalmente intimato dal Cardinale Ennio Antonelli il 15 gennaio 2008, successivamente rinnovato nei colloqui e negli scritti intercorsi con l'arcivescovo monsignor Giuseppe Betori''. Lo afferma - in una nota diffusa dal portavoce - l'Arcidiocesi di Firenze, in cui si spiega che don Santoro viene sollevato ''a partire da questo momento dalla cura pastorale della comunita' delle Piagge''. La decisione e' stata presa dal vescovo monsignor Giuseppe Betori dopo che don Santoro ha sposato con il rito cattolico Sandra Alvino, nato uomo e ora donna, con il compagno Fortunato Talotta. (segue) (Fas/Gs/Adnkronos) 26-OTT-09 17:21 NNNN
Luned́ 26 Ottobre,2009 Ore: 23:25 |