Dalla coppola al borsalino.
di Rosario Amico Roxas
Mafia, Berlusconi: è un fenomeno
da estirpare, ma contenuto
(Il Messaggero del 6 dic.)
***************************
Fenomeno contenuto ?
Una organizzazione che determina le scelte non solamente del governo, ma, addirittura, di chi debba governare, risulta contenuto ?
La mafia storica sta cambiando pelle, come le serpi; non indossa più la giacchetta di velluto e la coppola, ora privilegia il borsalino e il blazer di cachemire.
Grazie allo scudo fiscale è in grado di amministrare somme che superano di gran lunga la più generosa delle finanziarie; l'anonimato poi consente di salvaguardare la privacy e passare inosservati.
Quindi le grandi opere, i ponti inutili, i rigassificatori, le centrali nucleari, le autostrade in Libia, oltre agli investimenti azionari che consentono ad aziende quotate in borsa di essere accreditate di un valore di gran lunga superiore alla reale consistenza.
Per amministrare il tutto serve una banca compiacente, ecco pronta la banca del Sud, che sarà immediatamente saturata da fondi bianchi, bianchissimi...che più bianchi non si può, tutti provenienti dallo scudo fiscale, per il quale sarà stato pagato -molto volentieri- il pizzo del 5%.
E i residui della vecchia mafia, quella che farebbe ridere con un borsalino in testa...? Quelli vengono arrestati, perchè perdenti, non in linea con il nuovo corso della finanza creativa; diventano così un "fenomeno contenuto” , estirpato, ma sostituito con fedelissimi seguaci del pensiero unico e dell'economia della finanza..
Una riflessione non deve essere trascurata: era il mese di marzo del 1992, un agguato mafioso pose fine alla storia personale dell’on. Salvo Lima; fu una vendetta mafiosa per il mancato aggiustamento del maxi processo in Cassazione, promesso, ma non mantenuto.
Pochi mesi dopo iniziò il periodo delle stragi di mafia.
Rosario Amico Roxas
Luned́ 07 Dicembre,2009 Ore: 16:40 |