Solstizio d’estate
Festa nazionale in streaming
Michele Zarrella *
Anticamente il solstizio d’estate era occasione di grande festa e di raduni: esso segnava il tempo della raccolta e dell’abbondanza, ma anche della luce e del calore e che quest’anno acquista un valore in più come segno di ripresa e di speranza in questo periodo di pandemia. E proprio per questo quest’anno per la prima volta è prevista la Festa nazionale del Solstizio d’estate, organizzata dalle principali società italiane di astronomia, dall’Istituto Nazionale di Astrofisica e dal museo Galileo di Firenze. Essa permetterà di seguire il fenomeno con una maratona web in diretta streaming dall’alba al tramonto. Il fenomeno sarà seguito nei momenti più significativi: l’alba, la culminazione e il tramonto, dai luoghi italiani più suggestivi dove sono stati eretti cromlech e menhir e poi templi e cattedrali che ospitano importanti meridiane. Gesualdo, 19 giugno 2020 *Presidente di Astronomia Moderna Per contatti Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario dei redattori e si sostiene con i contributi dei lettori. Sostienici anche tu! Venerdì 19 Giugno,2020 Ore: 21:39 |