Venere e il Sole

Metodo dei transiti


di Michele Zarrella

Un fenomeno astronomico particolare avverrà tra il 5 e il 6 giugno quando Venere transiterà davanti al Sole. Cioè Terra Venere e Sole si troveranno allineati e poiché le orbite della Terra e di Venere non sono sullo stesso piano tale fenomeno è abbastanza raro.

Questo fenomeno è utilizzato in astronomia come uno dei metodi più efficaci per individuare l’esistenza di un pianeta. È detto Metodo dei transiti. In effetti quando un pianeta transita davanti ad una stella ne offusca in parte l’intensità luminosa. Tale variazione viene registrata dalle apparecchiature e permette di stabilire l’esistenza di un pianeta che ruota intorno a quella stella. Ma ottenere l’allineamento è un fenomeno raro e a volte impossibile, per questo con tale metodo se ne scoprono pochi.

Venere transiterà davanti al disco solare il tra il 5 e il 6  giugno. Purtroppo il fenomeno avverrà per buona parte quando in Italia è notte, ma per chi potrà spostarsi (per esempio nella Polinesia francese: a Tahiti) con le adeguate protezioni (occhialini da eclisse, vetri per maschera da saldatore o telescopi con opportuni filtri solari), sarà possibile vedere il fenomeno: un punto nero che si sposta lungo il disco solare ed eclissa una piccola porzione del Sole per qualche ora. Il prossimo passaggio si avrà l’11 dicembre 2117.

Da quando Galileo Galilei iniziò le osservazioni astronomiche col telescopio sono avvenuti solamente 6 passaggi di Venere davanti al Sole. Nel 1631, poi ad otto anni di distanza, nel 1639, poi a 122 anni di distanza nel 1761, poi ad otto anni di distanza nel 1769, poi a 105 anni di distanza nel 1874, poi ad otto anni di distanza nel 1882, poi a 122 anni di distanza nel 2004 ed oggi, a otto anni di distanza. Il prossimo si avrà fra 105 anni nel 2117.

Gesualdo, 17 maggio 2012

Michele Zarrella

Per contatti

zarmic@gmail.com

sito web: http://digilander.libero.it/prolocogesualdo/indice.html

 Torna alla sezione Astronomia

Vai alla sezione Ambiente
 



Gioved� 17 Maggio,2012 Ore: 13:06