52° Convegno CEM MONDIALITÀ
QUELLO CHE LE COSE CI DICONO EDUCARE AI BENI COMUNI
Trevi (Pg)- loc. Matigge - Hotel Della Torre - 20/24 agosto 2013
di CEM-Mondialità
4° comunicato stampa L’architetto e paesaggista Domenico Luciani sarà uno dei protagonisti del 52° Convegno nazionale di CEM Mondialità, in programma a Trevi (Pg), presso l’Hotel della Torre, dal 20 al 24 agosto 2013. Domenico Luciani, ricercatore impegnato da anni nella battaglia di idee per i beni comuni e nella sperimentazione per il governo dei luoghi, animerà il convegno con un’attesa relazione sul tema del convegno, Conoscere i luoghi e curarli come beni comuni, il pomeriggio di martedì 20 agosto; mentre nel pomeriggio di mercoledì 21 agosto presenterà, all’interno dello «spazio off - Se son cose… fioriranno», il volume Il luogo e il sacro. Contributi all’indagine sul linguaggio simbolico dei luoghi, edizioni della Fondazione Benetton Studi Ricerche. I partecipanti avranno la possibilità di conoscere il pensiero e di rivolgere domande ad uno dei protagonisti del dibattito sulla conservazione e valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico e sulla sua tutela in quanto bene comune. Tra le ultime pubblicazioni di Domenico Luciani ricordiamo: Petrarca e i suoi luoghi. Spazi reali e paesaggi poetici alle origini del moderno senso della natura, Edizioni della Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso 2009. Per maggiori informazioni e per richiedere l’opuscolo illustrato con il programma completo del convegno potete rivolgervi a: CEM Mondialità Tel. 030.3772780 e-mail: cemconvegno@saveriani.bs.it Via Piamarta 9 – 25121 Brescia Martedì 02 Luglio,2013 Ore: 17:05 |