“L’insegnamento della religione cattolica nella scuola statale. Quali prospettive?”
Roma 21 maggio 2013
di Comitato “Per la scuola della Repubblica”
“Per la Scuola della Repubblica”Tel. 06 3337437 –– telefax 06 3723742 e-mail scuolarep@tin.it sito www.scuolaecostituzione.it Corso di formazione “L’insegnamento della religione cattolica nella scuola statale. Quali prospettive?” Roma 21 maggio 2013 ore 16-19 L. S. C. Cavour Via delle Carine n.1 – fermata Colosseo metro B Direttore del Corso: prof. Antonia Sani Obiettivi: Informazione sulla normativa concordataria, sulla sua applicazione nella scuola, rapporto tra Concordato e Intese, quali prospettive per garantire il rispetto dei diritti di non credenti e/o diversamente credenti nella scuola Programma Ore 16.00: Registrazione dei partecipanti Relatori ore 16.30 Prof. Antonia Sani- “Per la Scuola della Repubblica”: Illustrazione della normativa concordataria Prof. Marcello Vigli – Com Naz. Scuola e Costituzione: Concordato e Costituzione Prof. Paola Gabbrielli- coordinatrice tavolo interreligioso del Comune di Roma Prof.Valerio Gigante – Periodico Adista Segue Dibattito Conclusioni ore 19.00 Il corso è indirizzato a tutto il personale della scuola di ogni ordine e grado Comitato “Per la scuola della Repubblica” associazione onlus – Sede legale via La Marmora 26 50121, Firenze; operativa via Papiniano 38, 00136 Roma, amministrativa via G. Venezian 3, 40121 Bologna. (c/c postale 23452543) Lunedì 20 Maggio,2013 Ore: 16:10 |