Il "lavoro" nella Costituzione incontro domenica all'Isolotto
Firenze, 31 gennaio 2010
di La Comunità dell’Isolotto
Il "lavoro" nella Costituzione a partire dall’art.1: "L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro": questo il tema che sarà socializzato nell’incontro alle Baracche dell’Isolotto via degli Aceri 1 Firenze la mattina di domenica 31 gennaio 2010 alle ore 10,30 con la partecipazione di Giovanni Orlandini professore di Diritto del lavoro all’Università di Siena. Il Ministro Brunetta ha detto che l'art.1 della Costituzione va cambiato perché secondo lui è una norma che non significa nulla. Egli ha in tal modo resa evidente la sconcertante attualità del commento fatto da Primo Levi nel 1959 alla scritta "Il lavoro rende liberi" issata all’ingresso del campo di Auschwit: "Il disconoscimento, il vilipendio del valore morale del lavoro era ed è essenziale al mito fascista in tutte le sue forme". Valorizzare e difendere nella quotidianità e nella politica il valore costituzionale del lavoro è essenziale e urgente per contrastare il ritorno del "mito fascista" che vorrebbe non più un’Italia "Repubblica democratica fondata sul lavoro" ma fondata sull'assassinio sacrificale del lavoro. La Comunità dell’Isolotto Giovedì 28 Gennaio,2010 Ore: 14:57 |