IL LUUUNGO… VIAGGIO
Serata astronomica nel Palazzo baronale di Sturno
di Michele Zarrella *
Porsi davanti alla bellezza dell’Universo, orientarsi nel cielo stellato individuando l’Orsa Maggiore, la Stella Polare, l’Orsa Minore, il Triangolo estivo e le costellazioni sarà una meraviglia che non rimarrà fine a sé stessa ma farà nascere in noi una maggiore coscienza che ci indurrà ad un maggiore rispetto del nostro minuscolo e unico pianeta blu. Ci farà considerare che la vita sulla Terra è il risultato di un equilibrio, dinamico di particolari condizioni naturali che le attività antropiche possono compromettere pesantemente. La scopo è che serate come questa, finalizzate alla divulgazione di concetti legati all’astronomia, facciano pensare al futuro guardando la vita da un’altra prospettiva: quella cosmica – la Terra è un minuscolo granello che gira su se stessa e corre intorno al Sole – che ci aiuti a navigare nel mare infinito delle mutevoli meraviglie dell’Universo, ma anche dell’Io. Viaggiare nell’Universo o dentro di noi è comunque un viaggio. Un luuungo… viaggio. Ed è un cammino che dobbiamo fare da soli. E qual è il premio? Il premio del viaggio sta nel viaggio stesso. A contare non è la meta, ma la coscienza del viaggio; l’esperienza che si fa. Così il premio della vita sta nel viverla giorno per giorno, ora per ora, istante per istante. Mercoledì prenota la serata al num. 3348325760 e vieni a Sturno per viaggiare con noi. Saremo sul terrazzo del Palazzo Baronale e nel cortile sarà allestita una esposizione di prodotti locali. Mentre leggevi queste brevi note hai percorso circa 3600 km intorno al Sole. Gesualdo, 7 agosto 2019 *Presidente di Astronomia Moderna Per contatti
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario dei redattori e si sostiene con i contributi dei lettori. Sostienici!
Mercoledì 07 Agosto,2019 Ore: 10:35 |