APPUNTAMENTI DEL MONDO PROTESTANTE ITALIANO
di Agenzia NEV del 02/10/2013
TORINO – Venerdì 4, Marco Malagola e Lidia Maggi intervengono su “Un annuncio di pace per il mondo globalizzato. La “Pacem in terris” di Giovanni XXIII. Alle 20.30 presso il Centro studi “Sereno Regis”, via Garibaldi 13.
MILANO – Venerdì 4, concerto d'organo del maestro Alessio Corti dedicato all’“Orgelbüchlein” di J. S. Bach. Alle 21 in via Marco de Marchi 9.
TORINO – Sabato 5, convegno sul tema “Riconoscere i segni di pace nelle crisi del nostro tempo. La ‘Pacem in terris’ a 50 anni dalla sua promulgazione”. Relazioni di Alberto Melloni, Francesco Tuccari, Luca M. Negro, Raniero La Valle, Guido Dotti, Angela Dogliotti e Nanni Salio. Dalle 9.30 alle 17.30 presso la sala della Regione, corso Stati Uniti 23.
MILANO – Sabato 5, nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni di presenza battista in Italia, si svolge la “Passeggiata battista” con partenza da piazza Missori e arrivo al tempio battista di via Pinamonte da Vimercate. A partire dalle 15.30.
ROMA – Sabato 5, incontro per ricordare i 40 anni delle Comunità di base in Italia. Proiezione di video RAI sulla questione palestinese, riflessioni sul Quarantennale di Maria Immacolata Macioti e Vittoria Prisciandaro, cena a buffet e serata degli artisti. A partire dalle 17 in via Ostiense 152b.
BOLOGNA – Martedì 8, il Gruppo biblico interconfessionale inizia i suoi lavori per l'anno 2013/14 con l'intervento della pastora Lidia Maggi che introdurrà il libro di Ruth. Alle 21 presso la chiesa metodista, via Venezian 1.
MERANO (Bolzano) – Mercoledì 9, nell'ambito del Religion Film Festival 2013, la chiesa luterana, il Centro per la cultura, Mairania 857, UPAD Merano e Urania, organizzano una matiné per le scuole, alle 9 e alle 11 presso la sala Urania, via Ortwein 6, e proiezioni serali, alle 20.30 presso il Centro per la cultura, via Cavour 1 (www.religionfilm.com).
VENEZIA – Mercoledì 9, il Centro culturale Palazzo Cavagnis invita al recital pianistico di Michela Caldesi intitolato “Tangos e postludi”. Alle 18 in Calle Lunga S. Maria Formosa, Castello 5170.
MILANO – Mercoledì 9, per la serie “Alla scoperta della Bibbia. Dai profeti di Israele al Vangelo di Marco”, organizzato dal Centro culturale protestante, secondo intervento di Martin Ibarra su “I profeti in Israele”. Alle 20.30 presso la sala della libreria Claudiana, via Francesco Sforza 12a.
NAPOLI – Mercoledì 9, per i “Concerti d’autunno”, concerto per pianoforte e mandolino, in occasione dei 150 anni della nascita del compositore e costruttore di mandolini Raffaele Calace, con relativa mostra degli strumenti. Alle 20.30 presso la chiesa luterana, via Carlo Poerio.
TELEVISIONE – Lunedì 7, su RAIDUE alle 8.05, la rubrica “Protestantesimo” manda in onda la replica della puntata con i servizi “Torino Spiritualità 2013. Il Valore della Scelta”, “I luoghi dello spirito: visita al monastero copto Anba Shenouda di Lacchiarella”, e “Il Mondo della Bibbia. I profeti della speranza”. Le trasmissioni sono disponibili anche sul sito della RAI, attraverso il link alla pagina www.fedevangelica.it/servizi/ssrtv041.php.
RADIO - Ogni domenica mattina alle 7.35 su RAI Radiouno, “Culto Evangelico” propone una predicazione (6 ottobre, pastore Luca Anziani), notizie dal mondo evangelico, appuntamenti e commenti di attualità. Le trasmissioni possono essere riascoltate collegandosi al sito di RAI Radiouno, attraverso il link alla pagina www.fedevangelica.it/servizi/ssrtv03.
NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it . Sabato 05 Ottobre,2013 Ore: 17:12 |