Evangelici. A Napoli un convegno per ricordare la figura di Teofilo Santi
di Agenzia NEV del 18/09/2013
Roma (NEV), 18 settembre 2013 - Sabato 21 settembre con un convegno a Napoli, la Fondazione evangelica Betania ricorda la figura del dottor Teofilo Santi, fondatore dell'Ospedale evangelico che ancora oggi serve il quartiere partenopeo di Ponticelli. Figlio di un pastore metodista e medico di professione, Teofilo Santi raccolse, nella Napoli del secondo dopoguerra, l'idea di realizzare un ospedale aperto a tutti, solidale e gratuito, in un quartiere emarginato e senza strutture sanitarie. Dopo molti anni di difficoltà, la struttura venne inaugurata il 20 ottobre del 1968, grazie al contributo delle chiese evangeliche italiane e, soprattutto, alla solidarietà delle chiese protestanti di tutto il mondo. Come si legge nella presentazione dell'evento: “Ricordare oggi il fondatore dell'Ospedale Villa Betania significa, soprattutto, rendere attuali e rinnovare quelle idee di solidarietà, di assistenza e di speranza cristiana” che ispirarono Teofilo Santi. Il convegno, durante il quale verrà scoperta una targa commemorativa, avrà per titolo “Il medico evangelico: samaritano e profeta”, e si terrà sabato prossimo a partire dalle ore 10 presso l'Ospedale evangelico Villa Betania, in via Argine 604, a Napoli Ponticelli. Interverranno, tra gli altri, il presidente della Fondazione Betania, Sergio Nitti; la presidente dell'Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (OPCEMI), Alessandra Trotta; il direttore del Centro sociale “Casa Mia-Emilio Nitti”, Salvatore Cortini; e il vicepresidente della Fondazione Betania, Luciano Cirica. La mattinata si concluderà con una meditazione biblica a cura di Vincenzo Polverino, cappellano dell'ospedale Villa Betania.
NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it . Giovedì 19 Settembre,2013 Ore: 14:31 |