Ecumenismo
A Milano un incontro preparatorio alla X Assemblea del CEC
di Agenzia NEV del 18/09/2013
Roma (NEV), 18 settembre 2013 - Dal 30 ottobre all’8 novembre si terrà a Busan, in Corea del Sud, la decima Assemblea generale del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), l'organizzazione che raggruppa 345 chiese anglicane, ortodosse e protestanti di tutto il mondo. Proprio in preparazione a questo evento, si tiene sabato 21 settembre a Milano un incontro che ha per titolo il motto dell'assemblea di Busan “Dio della vita, guidaci alla giustizia e alla pace”. Tematiche, queste ultime, che si pongono in continuità con la Convocazione ecumenica internazionale sulla pace giusta, organizzata dal CEC nel 2011 a Kingston (Giamaica), e con il processo conciliare “Pace, giustizia, salvaguardia del Creato”. L'incontro di Milano (vedi appuntamenti) è organizzato proprio da quegli enti ed associazioni che hanno partecipato o seguito da vicino la Convocazione di Kingston: tra gli altri, la Commissione Globalizzazione e ambiente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), il Consiglio delle chiese cristiane di Milano, il SAE, il Centro ecumenico europeo per la pace, PaxChristi, le ACLI regionali lombarde, il Centro ambrosiano di dialogo con le religioni, la Comunità di Sant’Angelo, il CIPAX. “Il tema dell’Assemblea di Busan è insieme una preghiera e un’affermazione di fede – si legge nella presentazione dell'incontro di sabato - che chiama i cristiani a vivere insieme nella speranza per la giustizia, la pace e la riconciliazione nel mondo”. L'incontro prevede, tra l'altro, una tavola rotonda alla quale interverranno il segretario del Forum delle religioni di Milano, don Giampiero Alberti; la pastora Letizia Tomassone; e il pastore Michel Charbonnier, delegato valdese all'Assemblea del CEC. E' previsto anche un laboratorio per la stesura di un documento nazionale da inviare a Busan.
NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it . Giovedì 19 Settembre,2013 Ore: 14:06 |