La questione del celibato
Voti e promesse - differenza?

(Traduzione di Stefania Salomone)

http://www.chiesaincammino.org/

Cara Kay e cari tutti,
nello scritto di Sipe che contiene ricerche e studi di 25-30, inclusi i risultati di interviste con circa 1.500 preti, egli conclude che solo il 2% di loro resta casto e celibe, cioè non fa sesso e non si sposa.
Un prete religioso fa pubblico VOTO di restare casto e celibe, cioè senza sesso né matrimonio.
Un prete diocesano fa invece PROMESSA di celibato, cioè niente matrimonio.
In uno studio che abbiamo condotto nel 1997 fra i preti riguardo celibato/castità, riportato sul The Bingo Report (CSRI Book 2005), alcuni di loro si sono spesi per spiegarci la differena tra celibato e castità, cosa che già sapevano. I preti che hanno risposto erano molto tecnici nella loro interpretazione del voto/promessa che avevano fatto.
Comunque, ci aspettavamo una reazione differente tra i religiosi e i diocesani rispetto al tradimento del voto o della promessa, cioè che il voto venisse considerato più solenni. Invece non c’è stata differenza nelle risposte tra religiosi e diocesani. Tra l’altro non ritenevano peccato rompere sia la promessa che il voto.
Il problema maggiore, come ha detto Sipe molte volte, è la mancanza di trasparenza da parte della gerarchia e degli stessi preti, nel lasciare che la gente creda che loro siano santi, specialmente in ambito sessuale, considerandoli persone sicure a cui affidare i propri figli.
La maggioranza dei preti sani sono quelli che, non potendo vivere con questa bugia/mito/farsa, hanno lasciato per sposarsi o per convivere. (Rimane ovviamente quel 2% di coloro che hanno ricevuto il "dono" del celibato/castità". Questa è la rgione per cui CITI/Rentapriest sostiene i preti sposati. Crediamo che siano loro che abbiano mostrato rispetto per le donne o gli uomini che hanno scelto come compagni. Ciò che noi facciamo è provvedere affinché riguadagnino la piena legalità perduta dopo il matrimonio, attraverso l’associazione International Council of Community Churces, e promuovere la loro disponibilità fra coloro che potrebbero avere bisogno di loro.
La ragione per cui studio il celibato obbligatorio e gli abusi sessuali del clero è la curiosità che ho avuto quando li ho scoperti insieme: i preti sposati e il caso di un abuso sessuale nel 1991 avvenuto a New Orleans riportato su Vanity Fair). Dovevo investigare sulla negazione degli abusi; non potevo credere che anche fra i laici non si volesse arrivare alla verità per capire cosa era stato fatto ai bambini da una "pseudo santa" istituzione e come tutto proseguiva. Non posso dirvi quante lettere ho scritto ai mass media, specialmente nell’area di Boston. Mai una risposta. Poi ho saputo che i media sapevano, gli addetti ai lavori sapevano, anche i legali sapevano ma tutti proteggevano la chiesa. Nessuno proteggeva i bambini. La ricerca compiuta ha portato chiaramente verso una sola direzione, tutti colpevoli.
Allora ho cessato la mia attività di venditore, sono tornato a scuola per imparare i metodi sociologici e ho indagato nella sub-cultura ecclesiastica col mio docente di sociologia. La scuola che ho frequentato - il Framingham State College - ha ricevuto lamentele (dalla chiesa e dallo stato) sullo studio apparentemente da uno o due preti a cui era stato spedito il rapporto.
I risultati erano scioccanti per l’evidente mancanza di integrità dei preti, ma anche più scioccante dopo aver analizzato i risultati con quelli ottenuti da uno studio successivo sulle vittime (1999).
Anche le considerazioni sulle cause degli abusi del clero sono molto fumose e, con tutto il rispetto, direi che "c’è confusione". La confusione deriva, secondo il mio modesto parere da due cose:
1) La copertura fornita ad alcuni dalla gerarchia - lo stesso tipo di copertura utilizzata per negare il fatto stesso che gli abusi fossero mai esistiti
2) La palese confusione nel determinare le cause dirette e indirette, effetto vs. contesto
Copertura: ovviamente noi tutti sappiamo che la gerarchia neghi che gli abusi siano causati dal celibato obbligatorio. Comunque, esiste un documento, utilizzato anche in tribunale che si chiama "NCCB Guidelines and other considerations in pedophilia cases", studio condotto, scritto e presentato dal canonista e vescovo James A. Quinn nel 1991, in cui citava il celibato obbligatorio come causa prima degli abusi sessuali del clero (Bingo, cap. 8)
Ma fino a quando non ho confrontato i risultati degli studi sui preti e sulle vittime non avevo capito che la "solitudine" è uno dei diretti responsabili/cause del fenomeno, per persone a cui è negata la vita relazionale (almano finché mantengono il voto o la promessa che hanno fatto). Posso concludere che la maggior parte di quelli che si avvicinano al presbiterato sinceramente, sono stati chiamati con vero cuore ed onestà, non comprendendo però le reali implicazioni del celibato obbligatorio, data la precoce età (in media 13 anni).
Il fatto che anche le vittime parlassero di "solitudine" nel descrivere l’identità dei preti abusatori in uno studio del 1999, mi ha spinto a comprendere cosa accada in persone che soffrono di "estrema solitudine". Fino alla stesura del 1994 del APA DSM, si leggeva una diagnosi differenziale per la pedofilia che includeva "estrema solitudine" e "discordia coniugale". Ma non c’era alcuna descrizione dell’’Efebofilia", che ha riguardato la maggior parte dei preti abusatori, sebbene la parola sia stata coniata intorno agli anni ’70 da John Money dell’Università Johns Hopkins.
La confusione viene a galla quando i ricercatori confondono causa ed effetto col contesto (notare che lo studio del John Jay College riguarda "causa e contesto", non "causa ed effetto". Causa ed effetto: "diretto" vs. cause e contesto "indiretto".
Ad esempio: a Johnny non vengono dati dei soldi per comprare le caramelle così va in un negozio e le ruba. Quindi, potremmo affermare che il reato di furto è stato causato dall’avarizia dei genitori di Johnny?
Cioè l’avarizia dei genitori è il contesto che molti ricercatori utilizzano per spiegare gli abusi sessuali dei preti. Dicono in pratica che siccome il sistema clericale (potere e controllo) è quello che è, i preti abusano sessualmente di minori. Non tutti quelli a cui vengono rifiutati dei soldi per le caramelle ruberanno. Non tutti i preti esposti al sistema clericale compiranno abusi sessuali.
L’esperto di scienze comportamentali Abraham Maslow in Motivation and Personality (1984, 1954 Harper & Row) ha indicato "Il sesso" nello stesso contesto del cibo e del sonno come necessità primarie della vita (poi c’è anche la Genesi: "nessun uomo deve essere solo"). Ovviamente privare qualcuno del cibo o del sonno o del sesso, è cosa più grave che non dare i soldi per le caramelle. Col passare degli anni le privazioni possono far diventare dei mostri (come descritti i preti abusatori dalle vittime). Le nostre conclusioni hanno dimostrato che l’età media dei preti abusatori è 40 anni, circa 15 anni dopo l’ordinazione. La media dell’età in cui i preti si sposano è da 9 a 13 anni dopo l’ordinazione.
Questo solleva la necessità di comprendere che percentuale ci sia di preti tra gli abusatori complessivi nella società. La nostra ricerca ha trovato differenze ben distinte tra gli abusatori del clero e quelli generici in termini di:
-età dell’abusatore (popolazione generale: 32)
-età delle vittime
-sesso delle vittime
-durata degli abusi (1 anno per i preti vs. una volta sola per la popolazione generica)
-tipo di abuso (penetrazione per i preti vs. altri tipi di molestie per la popolazione generica - esclusi i casi di adulti).
Esiste inoltre una differenza tra gli abusi sessuali compiuti dal clero cattolico e quello di altre religioni, in queste ultime le vittime sono di solito donne adulte.
Per coloro che ritengono che il sistema clericale sia la causa degli abusi sessuali del clero, concludiamo che sia più una "strategia", non una causa, imposta dalla gerarchia mediante il celibato obbligatorio sui preti che diventano poi abusatori. Il metodo di ricerca è stato lo stesso usato per gli altri studi effettuati sui preti.
Per coloro che ritengono che la causa degli abusi sessuali del clero sia l’omosessualità, ci sono innumerevoli studi scientifici sui comportamenti omosessuali che dimostrano la probabilità di episodi omosessuali anche in contesti eterosessuali (es. prigioni). Questi studi indicano che quando il carcerato viene rilasciato, non ripropone episodi di omosessualità. La colpa non è dello studio del John Jay, ma è una conclusione suggerita dai portavoce della chiesa intervistati il giorno in cui lo studio è stato reso pubblico. Ho registrato il programma per essere sicuro di chi avesse detto cosa.
Gli studi sui contesti sono importanti ma possono confondere l’idea delle cause dirette, altra confusione della gerarchia. Con tutto il dovuto rispetto verso lo studio del John Jay College, cui la gerarchia ha commissionato lo studio (mi sembra per 385,000 dollari), lo studio dovrebbe contenere anche "i contesti" presentati da VOTF.
(Traduzione di Stefania Salomone)

Testo originale
Louise Haggett, Author and co-researcher
Copyright 2007, The Bingo Report (any reprints of the above information must have full reference to author/book)
The Bingo Report: Mandatory celibacy and clergy sexual abuse
CSRI Books (Center for the Study of Religious Issues)
P.O. Box 246
Freeport, ME 04032
$21.90 postpaid
Dear Kay and all,
In A. W. Richard Sipe’s public account of some 25 or 30 years of original research involving personal interviews with priests (I believe 1500), he concluded that only 2% remain chaste and celibate, no sex and no marriage.
A religious order priest makes a VOW that he will be chaste and celibate, no sex and no marriage.
A diocesan priest makes a PROMISE that he will be celibate, no marriage.
In the quantitative study we conducted among priests about celibacy/chastity in 1997, reported in The Bingo Report (CSRI Books 2005), a few went to the trouble of writing us to explain the difference between the two:celibacy and chastity (four if you include vow or promise for religious or diocesan), something we already knew. Priest respondents were very technical in the understanding of the interpretation of the vow or promise they made.
BTW, we expected a different outcome between religious and diocesan priests regarding the breaking of vows or promises because a vow would be considered more solemn. However, there was no difference in their response--religious or diocesan. They also did not consider it a sin to break either, promise or vow.
The bigger problem, as Sipe has said many times, is the lack of integrity on the part of the hierarchy and priests themselves in letting the public believe they have been saints especially in the sexuality department, thus allowing parents to trust them with their young children.
The majority of priests of integrity are therefore the ones who couldn’t live with this lie/myth/smokescreen/farce, and left to marry or partner. (There are of course the 2% who have the "gift" of celibacy/chastity.) This is the reason CITI/Rentapriest stands behind married priests. We believe that these are the priests who have shown respect for the women and men with whom they are sharing their lives. All we do is provide the legal licensing they lost when they married, through the International Council of Community Churches, and promote their availability to those who may need them.
My reason for researching mandatory celibacy and clergy sexual abuse was because of a curiosity I had when I discovered both simultaneously: married priests, and the New Orleans sexual abuse debacle back in 1991 as reported in Vanity Fair (Dec.). I had to investigate the denials I was reading about clergy sexual abuse; I couldn’t believe that even among the laity (New Orleans District Attorney Harry Connick Sr in this case), people would not want to face the truth of what was being done to our children by a supposedly saintly institution...and it was continuing. I can’t tell you how many letters I wrote to the news media, especially in the Boston area. Never a response. I then knew that the media knew, the insiders knew, even district attorneys knew, and everyone was protecting the church. No one was protecting the children. And the research that had been conducted lumped into one category, all perpetrators.
I gave up my sales job, went back to school to learn the sociology method and researched the church subculture with the help of my sociology professor. The school--Framingham State College--received complaints (church and state) about the study from one or two of the randomly selected priests who was mailed the survey.
The results were shocking regarding lack of integrity among the priesthood, but even more shocking after I matched the results along with findings of the later study among victims (1999).
There is a lot of smokescreen about cause as well as there was about clergy sexual abuse itself, and with respect to many, there is "confusion." That confusion is brought on, in my humble opinion, by two things:
1. Smokescreen that some people just can’t get beyond from the hierarchy--the same type of smokescreen they used in denying that clergy sexual abuse even existed.
2. Confusion in determining direct vs. indirect cause; effect vs. context.
Smokescreen: Of course, we all know that the hierarchy denies that clergy sexual abuse is caused by mandatory celibacy. However, there is a document used in several court cases entitled "NCCB Guidelines and other considerations in pedophilia cases" researched and written and presented by Canon Lawyer and Bishop James A. Quinn in 1991, in which he acknowledged that mandatory celibacy caused loneliness which manifested itself in clergy sexual abuse by many. Bingo, chapter 8.
Not until I matched responses from both the priest study and the victim study did I see "loneliness" as a major factor in a direct response/cause of those being denied the opportunity to have relationships (unless they defied the very vow or promise they made). I conclude that most sincerely entering the priesthood did so because of a calling to priesthood with full heart and mind of integrity, and at 13 years old not understanding the implications of mandatory celibacy.
That even victims would use "loneliness" as a description of their priest perpetrators in the 1999 survey made me research what happens to people who suffer "extreme loneliness." Until the 1994 version of APA’s DSM, there was printed a "Differential Diagnosis" in DSM for pedophilia that included "extreme loneliness" and "marital discord." Incidentally, there was no definition for "ephebophilia," the majority of priest perpetrators even though the word had been around since the early 1970s, coined by John Money of Johns Hopkins U.
Confusion comes into the picture when researchers confuse cause and effect with context (notice that John Jay’s study is on "cause and context" not "cause and effect"). Cause and effect: "direct" vs. cause and context: "indirect" causes.
Example: Johnny is not given any money to buy candy by mean parents so he goes to the store and steals it. So, would we say that the crime of stealing was caused by Johnny because his parents were mean?
That his parents were mean is the context many researchers are using to explain away clergy sexual abuse. They are saying that because the clerical system (power and control) is what it is, priests are sexually abusing children. Not everyone who is refused money to buy candy will steal. Not every priest who is exposed to power and control will sexually abuse.
Behaviorist Abraham Maslow in Motivation and Personality (1987, 1954 Harper & Row) listed "sex" in the same context as food and sleep as necessities of life (then of course, there is Genesis--" no man should live alone"). Obviously, depriving one of food or sleep or sex is more severe than giving him money for candy. And over a period of years, it can turn many into a monster (description by some victims of priest perpetrators). Our findings indicated that the average age of priest perpetrators was 40, some 15 years after they were ordained. The average tenure of priests who marry is 9-13 years after ordination.
This brings up the issue of priest perpetrators vs. general population perpetrators. Our research found distinct differences between priest perpetrators and general population perpetrators in the
· ages of perpetrators (general population: 32),
· ages of victims,
· gender of victims,
· length of abuse (over a year vs. one time only for general population) and
· type of abuse (penetration by priests vs. various types of fondling by general population except in adult cases).
There is also a difference between Roman Catholic clergy sexual abuse and other religions in that the victims of other religions are mostly adult women.
For those who believe "power and control" caused clergy sexual abuse, we conclude that this is a "strategy" not a cause, learned from the hierarchy when they imposed mandatory celibacy on priests turned perpetrators. The Learning Method was the theory used in the priests’ study.
For those who blame homosexuality in the priesthood for clergy sexual abuse, there are countless scientific studies about homosexual behavior among heterosexuals in same sex environments (i.e., prisons). These studies indicate that when prisoners are released, they generally revert to heterosexual sex. The blame, incidentally, was not in the earlier John Jay study. It was a conclusion drawn by the church’s spokespersons who were interviewed on EWTN the day the study was made public. I taped the program to make I would know who said what.
Context studies are important but will confuse the issue of direct cause, another hierarchical smokescreen.With all due respect to John Jay College, the hierarchy are funding their current study (I think $385,000 worth), a study that will include even the "context"of VOTF’s involvement.
Louise Haggett, Author and co-researcher
Copyright 2007, The Bingo Report (any reprints of the above information must have full reference to author/book)
The Bingo Report: Mandatory celibacy and clergy sexual abuse
CSRI Books (Center for the Study of Religious Issues)
P.O. Box 246
Freeport, ME 04032
$21.90 postpaid



Giovedì, 29 novembre 2007