Lettera a Papa Benedetto per la causa del celibato facoltativo

di We Are Church (Noi Siamo Chiesa)

Traduzione di Stefania Salomone


Comunicato stampa del Movimemento Internazionale We Are Church (Noi Siamo Chiesa)
Strasbourg, Francia / Madrid, Spagna

We are Church: Lettera a Papa Benedetto per la causa del celibato facoltativo

We are Church scrive una lettera a papa Benedetto chiedendo il celibato facoltativo come primo passo verso il rinnovamento del ministero presbiterale. Il Movimento Internazionale We Are Church sta organizzando le attività future nel Consiglio annuale di Strasburgo.


In una lettera indirizzata a Papa Benedetto XVI il Movimento Internazionale We Are Church (Noi Siamo Chiesa) gli chiede di riconsiderare l’attuale struttura dei ministeri all’interno della Chiesa Cattolica Romana, e in particolare la modifica del canone che riguarda il celibato obbligatorio che, reso facoltativo, sarebbe il primo passo verso il rinnovamento del ministero presbiterale.


Nella sua lettera We Are Church scrive "la possibilità di celebrare l’Eucaristia dovrebbe essere prioritaria per la Chiesa rispetto alla norma del celibato obbligatorio", con riferimento al canone 213 che conferisce ai cristiani il diritto di ricevere la Santa Eucaristia ogni domenica.

Il movimento cattolico di riforma è molto preoccupato per la mancanza di preti ordinati, riscontrabile anche nei dati riportati dall’Annuario Pontificio Vaticano.

Per questo motivo molte celebrazioni domenicali sono state annullate in un numero sempre maggiore di parrocchie. Questo fenomeno non riguarda soltanto l’Europa o gli Stati Uniti, ma in modo particolare le parrocchie del Sud America. E’ un problema globale che richiede urgentemente una soluzione a livello globale e che sia possibilmente gradita a tutti i cattolici praticanti che si aspettano un cambiamento in proposito.

La lettera inizia con "Caro Papa Benedetto XVI, caro fratello in Cristo" ed è firmata da Raquel Mallavibarrena di Madrid, l’attuale Presidente del Movimento Internazionale We Are Church.

Le future attività di We Are Church includono:

* Dichiarazioni sul 40° anniversario dell’Enciclica "Humanae Vitae" (25 luglio 2008), sull’Enciclica di Papa Benedetto (attesa per l’estate 2008) e sul 10° anniversario della "Giornata Mondiale dell’AIDS" (1 dicembre 2008)
* We Are Church parteciperà al Sinodo organizzato dall’organizzazione Women’s Ordination Worldwide (WOW - Movimento per l’Ordinazione delle Donne) il 15 ottobre 2008 a Roma (che farà ombra al Sinodo dei Vescovi previsto dal 5 al 26 ottobre 2008 sempre a Roma)
* Alcuni membri di Noi Siamo Chiesa (il corrispondente italiano di We Are Church), sono stati delegati a presenziare al Forum Sociale Mondiale di Malmoe il prossimo settembre e al Forum della Teologia della Liberazione di Belem (Brasile) che si terrà nel gennaio 2009.
* Numerosi eventi per la ricorrenza del 50° anniversario del Concilio Vaticano II

Al Consiglio del Movimento Internazionale We Are Church di Strasburgo, 30 aprile-1 maggio erano presenti membri dall’Austria, Belgio, Catalogna, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. Hanno partecipato successivamente alla 18a Conferenza Annuale del "Network Europeo delle Chiese in Cammino" e della sua giornata di studio intitolata "Secolarismo e multiculturalità in una Europa alla ricerca di coesione sociale basata su valori comuni", dal 1 maggio al 4 maggio.

Il movimento Internazionale We Are Church (Noi Siamo Chiesa) - un movimento di laici, preti e membri di ordini religiosi - per la riforma della chiesa, è attivo nel processo di riforma della Chiesa Cattolica Romana, un processo che è iniziato a partire dal Concilio Vaaticano II (1962-1965) e che negli ultimi anni sembra essere arrivato ad un punto morto.

We Are Church è sorto in Austra e Germania nel 1995 con un referendum, e conta oggi rappresentanti in più di venti paesi, a contatto con altri movimenti riformisti nel mondo.

Il prossimo Concilio interno del Movimento Internazionale We Are Church si terrà a Londra nel maggio 2009.

Website: http://www.we-are-church.org


Testo originale


Press release of the International Movement We Are Church -
Strasbourg, France / Madrid, Spain

We are Church: Letter to Pope Benedict asking for voluntary celibacy

We are Church writes Letter to Pope Benedict asking for voluntary celibacy as a first step toward a renewed form of priesthood. International Movement We are Church coordinates next year’s initiatives in its annual Council in Strasbourg/France.

In a letter to Pope Benedict XVI the International Movement We Are Church asks him “to reconsider the present organisation of the ministries in the Roman Catholic Church, to urgently repeal the present Church’s law of obligatory celibacy and to re-introduce voluntary celibacy for ordained priests as a first step towards a renewed form of priesthood.â€

In its letter We are Church writes “The opportunity to celebrate the Eucharist should take precedence over the Church law of compulsory celibacy†referring canon 213 which gives Christians the right to receive the Holy Eucharist each Sunday.

The Catholic reform movement is greatly concerned about the growing shortage of ordained priests which can be seen in the Vatican’s "Annuario Pontificio". Because of this the celebration of the Holy Eucharist has had to be omitted in an increasing number of parishes. This does not only affect Europe and the United States of America, but especially the parishes and missions in South America. It is a global problem that urgently requires a global solution and one that a great majority of practicing Catholics would like to see changed.

The letter is addressed to “Dear Pope Benedict XVI, dear brother in Christ†and is signed by Raquel Mallavibarrena from Madrid, present Chair of the International Movement We Are Church.

Future activities of We are Church will include:


* Common statements on the 40th anniversary of the Encyclical “Humane vitae†(July 25, 2008), on the third Encyclical of Pope Benedict (expected in Summer 2008) and on the 10th anniversary of “World Aids Day†(December 1, 2008).


* We are Church will take part in the Shadow Synod organized by Women’s Ordination Worldwide (WOW) on October 15, 2008 in Rome (shadowing the Synod of Bishops October 5-26, 2008 in Rome).


* Members of Noi Siamo Chiesa (We are Church, Italy) were delegated to be present at the European Social Forum in Malmoe, September 2008 and at the Forum Theology and Liberation at Belem/ Brasil, January 2009.


* Various preparations for the 50th anniversary of Vatican II Council (1962-1965).



At this Council of the International Movement We Are Church members from Austria, Belgium, Catalonia, Denmark, France, Germany, Ireland, Italy, Netherlands, Portugal, Spain, UK and USA were present in Strasbourg April 30th and May 1st, 2008. They also participated at the subsequent 18th Annual Conference of the “European Network Church on the Move†and its study day “Secularisation in a multicultural and multiconvictional Europe in search of social cohesion based on common values†from May1st until May 4th.


The International Movement We Are Church - a grassroots church reform movement of lay people, priests, and members of persons in religious orders – is working to continue the process of reform in the Roman Catholic Church, a process which began with the Vatican II Council (1962-1965) and which has come to a standstill in recent years. We Are Church was started in Austria and Germany in 1995 with a referendum, is now represented in more than twenty countries and is in touch with other reform movements all over the world.

The next informal Council of the International Movement We Are Church will take place in London in May 2009.

Website: http://www.we-are-church.org



Mercoledě, 14 maggio 2008