Chi è la più bella del reame? votate!
di Doriana Goracci - Megachip
Questioni destetica sembrano essere state fondamentali per la vittoria delle quattro donne della squadra di governo,
ormai la si definisce così, discese in campo... Rai uno ha fatto la diretta per il giuramento sui nostri affari: la voce
della giornalista ha commentato prima dellinizio della cerimonia: "ecco una splendida inquadratura dell onorevole
Prestigiacomo". Già, il gioco più appassionante sembra essere quello di decidere chi sia la più bella. Nella home page di
Yahoo, tra le "notizie" appare proprio questo sondaggio tra le magnifiche 4: Mariastella Gelmini, Mara Carfagna, Stefania
Prestigiacomo, Giorgia Meloni, finora hanno votato quasi 6.000 persone e la Mara e la Stefania sono alla pari, chissà
quando mi leggerete come "staranno messe"... La Carfagna ha un suo link dove afferma : "Più famiglia. Ciò che è bene per la famiglia è bene per il paese" e sia mai
che le si ricordi i suoi trascorsi di velina-show girl: «Dalla danza, che è una disciplina, ho appreso rigore e rigidità".
La Gelmini, neo ministro per listruzione, ha in effetti un principio basilare: "il Merito innanzitutto", compreso quello
di essere regolarmente residenti, è quindi con sdegno che si è detta «allibita per la sentenza sui bambini degli immigrati
irregolari, la sentenza del Giudice mi lascia allibita, definire il sacrosanto diritto di rispettare le leggi italiane
messa in atto dal Comune di Milano viene definita discriminatoria» e aggiunge "il diritto allo studio vale esclusivamente
per le scuole elementari e medie e non come in questo caso per le materne, ovunque e da sempre le scuole materne sono
riservate esclusivamente ai residenti, una persona residente a Mantova non può iscrivere il figlio a Milano". La
Prestigiacomo in compenso, di dichiarazioni in tema al suo operato al ministero delle Pari Opportunità, non ne ha fatte
mai, ha mantenuto un rigoroso riserbo, per cui sarà premiata con un cambio, quello del Welfare e forse dalla
discriminazione femminile con altrettanto mutismo passerà alla discriminazione sul lavoro, rimanendo intatta limmagine
algida, però con portafoglio. Venerdì, 09 maggio 2008 |