- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (4)
Visite totali: (420) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org IL GIORNO DELLA MEMORIA E' ADESSO. Shoah, la storia e la memoria. Una nota di Furio Colombo, a partire dal film di Gilles Paquet-Brenner (“La chiave di Sara”),a c. di Federico La Sala

27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA - LEGGE 20 luglio 2000, n. 211, DELLA REPUBBLICA ITALIANA
IL GIORNO DELLA MEMORIA E' ADESSO. Shoah, la storia e la memoria. Una nota di Furio Colombo, a partire dal film di Gilles Paquet-Brenner (“La chiave di Sara”)

(...) Ho chiesto ai deputati di ricordare che in quegli stessi banchi, in quella stessa Camera, centinaia di deputati italiani avevano votato all’unanimità le peggiori leggi razziali d’Europa, firmate dal solo re europeo che ha accettato di perseguitare una parte del suo popolo, violando perfino lo Statuto Albertino del tempo. Dov’è l’errore se dico che mai Storia e Memoria hanno coinciso in modo così netto, facendo insieme da impedimento a un vuoto che molti vorrebbero ancora?


a c. di Federico La Sala

Shoah: la storia e la memoria

di Furio Colombo (il Fatto, 22.01.2012)

"Dal viaggio della memoria non si esce indenni”. Comincio con questa frase il testo che sto dedicando alla Shoah (il 27 gennaio è il Giorno della Memoria) perché l’ho ascoltata con emozione in un film nuovo e diverso che proprio in questi giorni si può (si deve) vedere in Italia.

Cito altre frasi: “Se una storia non viene raccontata diventa qualcos’altro. E così ho scritto per te nella speranza che questa storia accompagni anche te. Siamo tutti figli della nostra storia”.

Il film è La chiave di Sara, l’autore è il poco noto Gilles Paquet-Brenner, che qui si rivela un grande regista, la storia si svolge in Francia nel 1942. E oggi, mentre guardiamo il film, la domanda non è “che cosa avresti fatto allora” (che, certo, ricorre continuamente) ma è: “che cosa farai adesso”, dopo avere saputo che tutto ciò è accaduto davvero, e come è accaduto.

L’originalità della domanda fa del film un esperimento unico. Per arrivare a quell’espediente e ricollegare i tranquilli cittadini di oggi a un giorno dimenticato, anzi insignificante per quasi tutti (Parigi, 11 luglio 1942) basta la banale vicenda di un appartamento da ristrutturare. Ci pensa con bravura il marito architetto mentre la moglie, giornalista, ha da fare con la frase di un discorso dell’allora presidente Chirac. Deve ricostruire per il suo settimanale d’attualità il riferimento di Chirac al Vél d’Hiv e ai fatti tremendi che in quel Velodromo si sono all’improvviso verificati, portando arresti di massa di intere famiglie, detenzione, violenza, deportazione, una tragedia priva di senso che ha sconvolto, travolto e in gran parte ucciso, attraverso la deportazione, diecimila persone, un terzo bambini.

“La chiave di Sara” e la rimozione francese

LA GIORNALISTA del film nota alcune cose: nessuno dei suoi giovani e abili colleghi sa niente o ha mai sentito parlare del Vél d’Hiv (come i parigini hanno a lungo chiamato per brevità il Velodromo d’inverno della città, fino alla dismissione). Non esiste una sola fotografia di diecimila persone ammassate per giorni, con i loro vecchi e i loro bambini, in uno stadio senza acqua e senza servizi igienici. Non esistono targhe o monumenti visibili (bisogna sapere e cercare). E una volta informati, i giornalisti nella redazione del settimanale di attualità, condannano la “cattiveria dei nazisti”. Tocca alla collega più anziana informarli: non i nazisti, i francesi.

“Noi, siamo stati noi”. È un delitto francese, e per questo Chirac chiedeva scusa. Chiedeva scusa a chi? Intanto il marito architetto sta ristrutturando a regole d’arte l’appartamento, che è sempre appartenuto ai suoi genitori e ai suoi nonni. Sempre? Bastano due generazioni per risalire a chi sapeva, e non ha mai pronunciato il nome ebreo di chi era stato strappato da quell’appartamento, rendendolo libero all’improvviso, in tempo di guerra, in piena Parigi.

È il segreto del film La chiave di Sara che ha questo di grande: il gioco terribile del “tu che cosa avresti fatto? ”si gioca adesso, e vi partecipa una famiglia parigina in cui nessuno è fascista e nessuno è antisemita, eppure deve decidere: si abita in quella casa espropriata con l’espediente della deportazione al Vél d’Hive poi ad Auschwitz, da cui, forse, nessuno di quella famiglia è tornato vivo? Non vi dirò di più del film (c’è di più e per questo va visto).

Ma i lettori si saranno accorti che, per la prima volta dopo dieci anni e tante discussioni (alcune nobili, alcune colte, alcune difficili da condividere) mi sono imbattuto in un regista e uno sceneggiatore che hanno proposto la domanda: perché il Giorno della Memoria? E hanno dato una risposta: Perché il giorno della memoria è adesso.

Per spiegare il mio sollievo devo riferirmi al saggio appena pubblicato da Valentina Pisanty, Abusi di Memoria, negare, banalizzare, sacralizzare la Shoah (Bruno Mondadori, pag. 137, euro 16) a cui Il Fatto ha dedicato una pagina nei giorni scorsi.

La Pisanty scrive in apertura del suo saggio: “Da dove derivano tanto il fastidio che taluni provano nei confronti del Giorno della Memoria, quanto la carità pelosa con cui altri lo celebrano? Il difetto, si direbbe, sta nel manico, e cioè nella scelta di rubricare la rievocazione della Shoah sotto la categoria della Memoria anziché della Storia. E ciò, si badi bene, non a ridosso degli eventi, quando gli italiani avrebbero potuto attingere ai ricordi vivi di uno sterminio appena perpetrato per interrogarsi sulle proprie responsabilità dirette, ma a distanza di decenni, quando la comunità commemorante cominciava a sentirsi sufficientemente estranea agli eventi in questione da poterli chiudere in una teca da museo. Come ha spiegato Maurice Halbwachs (1950) la memoria collettiva è sempre funzionale agli interessi, alle sensibilità, e ai progetti di chi la gestisce, e i filtri culturali che selezionano gli episodi ritenuti memorabili dipendono dai pensieri dominanti delle società a cui fanno capo”.

Questa lunga e disturbante citazione mi serve per far notare la vistosa incoerenza con quanto si può leggere, appena poche righe prima, nello stesso capitolo (il primo) del libro della Pisanty. Cito: “La Shoah non è, come ci si è a lungo raccontati, un increscioso incidente di percorso frutto di incosciente faciloneria, piuttosto che una reale e diffusa intenzione omicida, ma un crimine anche italiano che, per decenni, gli italiani hanno spazzato via a copi di amnistia e di amnesia. Non per niente ci sono voluti quattro anni prima che Furio Colombo riuscisse a far discutere la proposta di legge in Parlamento: evidentemente nessuna delle parti politiche interpellate aveva particolare premura di affrontare la questione”.

Valentina Pisanty è studiosa al di sopra di ogni dubbio quanto alla qualità scientifica e alla integrità morale, più che mai sul tema della Shoah. Ma il problema è logico. Quando ho scritto e proposto la legge sul Giorno della Memoria (che ovviamente sarebbe stato stravagante chiamare “il Giorno della Storia”) ero esattamente, per età e generazione, una delle persone giovani (nel mio caso al tempodelliceo) che, “aridossodegli eventi” aveva chiesto invano agli insegnanti, tutti membri del Cln o di diverse componenti della Resistenza) di parlare della Shoah come “delitto italiano”.

Ho raccontato questo colpevole vuoto nella mia introduzione al primo testo americano sulle leggi razziali e la persecuzione italiana (Susan Zuccotti, The Italians and the Holocaust: Persecution, Rescue, Survival, University of Nebraska Press, 1987,1992). E appena eletto deputato (1996) ho fatto ciò che non ho potuto fare a “ridosso degli eventi”. L’ho fatto ai nostri giorni, contro notevoli resistenze.

Il delitto italiano e la responsabilità

AVRÒ ESPRESSO “gli interessi della cultura dominante” o piuttosto l’ ossessione che non mi aveva mai abbandonato su ciò che potevo ancora testimoniare del tempo in cui ero vissuto, e soprattutto su ciò che avrebbero potuto fare i pochi sopravvissuti che erano ancora in grado andare nelle scuole a raccontare, a consegnare ai più giovani la loro “chiave di Sara”, come faranno anche alcuni di loro venerdì prossimo?

Ho detto ai miei colleghi deputati, nell’intervento finale con cui ho cercato di ottenere l’unanimità, che la Shoah era un delitto italiano, e l’ho fatto con la intenzione di negare per legge la presunta estraneità italiana allo sterminio degli ebrei. Ho chiesto ai deputati di ricordare che in quegli stessi banchi, in quella stessa Camera, centinaia di deputati italiani avevano votato all’unanimità le peggiori leggi razziali d’Europa, firmate dal solo re europeo che ha accettato di perseguitare una parte del suo popolo, violando perfino lo Statuto Albertino del tempo. Dov’è l’errore se dico che mai Storia e Memoria hanno coinciso in modo così netto, facendo insieme da impedimento a un vuoto che molti vorrebbero ancora? 



Domenica 22 Gennaio,2012 Ore: 10:39
 
 
Commenti

Gli ultimi messaggi sono posti alla fine

Autore Città Giorno Ora
Federico La Sala Milano 22/1/2012 10.43
Titolo:Chi sacralizza la Shoah (di Valentina Pisanty)
Chi sacralizza la Shoah

di Valentina Pisanty (il Fatto, 20.01.2012)

Pubblichiamo un estratto dal volume “Abusi di memoria. Negare, banalizzare, sacralizzare la Shoah”, apparso in questi giorni in libreria.


L’8 febbraio 2011 Alberto Cavaglion pubblica una breve riflessione sulla newsletter dell’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane) in cui depreca l’appropriazione delle parole “Se non ora, quando? ” da parte del comitato promotore della giornata di mobilitazione nazionale delle donne programmata per il 13 febbraio. Ciò che lo infastidisce è il presunto oltraggio al titolo del romanzo di Primo Levi, ridotto a slogan femminista e messo al servizio di un progetto politico contingente - rovesciare Berlusconi e il berlusconismo - che secondo Cavaglion non può essere paragonato (pena la banalizzazione) alla resistenza ebraica sul fronte orientale raccontata da Levi.

[...] Da un punto di vista strettamente filologico, l’accusa non è infondata. Nel romanzo di Levi, “Se non ora, quando” è il verso della letteratura rabbinica. In rapporto alle vicende della guerra, la canzone inquadra la lotta partigiana in una storia al contempo più vasta e più particolare, e cioè la trama millenaria della diaspora, sino allo sterminio in corso e al soprassalto di rivalsa con cui si fa largo una nuova idea di autodeterminazione del popolo ebraico.

[... ] La canzone attinge a un archivio di storie - Davide e Golia, l’assedio di Masada, la ghettizzazione, la resistenza, la nascita del sionismo - che concorrono a definire un’identità ebraica stratificata e conflittuale, fondata su valori apparentemente inconciliabili quali l’orgoglio e l’umiltà, la forza e la dolcezza, l’intransigenza e la tolleranza; valori nei confronti dei quali il testo di Gedale sollecita una drastica presa di posizione: se non ora quando?, appunto. Pur non essendo di indole particolarmente vendicativa, i gedalisti scelgono la lotta armata perché sanno che l’alternativa è il camino. [... ]

INTERVISTATA da Repubblica (14 febbraio 2011) sulla scelta dello slogan, Francesca Izzo - una delle promotrici della manifestazione del 13 febbraio - ha risposto: “Mi è venuto così, stava nelle mie orecchie e corrispondeva esattamente a quel che volevamo dire. Ci è piaciuto e lo abbiamo usato”. In questa dichiarazione c’è tutto ciò che serve per inquadrare il tipo di operazione semiotica compiuta sul frammento dalle promotrici della manifestazione. Nulla a che vedere con una rilettura critica del romanzo di Levi, il quale resta sullo sfondo come dato enciclopedico condiviso. Il gioco linguistico è tutt’altro: si tratta - come sempre con gli slogan - di ideare un “grido di guerra” icastico e memorabile, dotato cioè delle caratteristiche necessarie per bucare lo schermo sovraffollato della comunicazione politica. [...] Generalmente, la citazione drammatizza le circostanze problematiche descritte dai discorsi in cui è di volta in volta trapiantata, iniettandovi un supplemento di pathos e adombrando un possibile (benché raramente esplicitato) parallelo con la guerra all’ultimo sangue combattuta dai partigiani ebrei contro i nazisti.

[... ] Per un conoscitore dei romanzi di Levi quale Alberto Cavaglion è, si capisce che la disinvoltura con cui i linguaggi del giornalismo e della politica si sono impossessati di “Se non ora, quando? ” possa risultare irritante. [...] A rileggere la nota dell’8 febbraio, è evidente che l’indignazione di Cavaglion non è tanto rivolta alla pratica banalizzante in sé, quanto all’infrazione di un tabù più specifico. La parola-chiave è “sacrilegio”: “Oggi vedo che nessuno protesta per quello che a me sembra un sacrilegio”.

MA “SACRILEGIO” significa “profanazione di oggetto, persona o luogo sacro”. In che senso il frammento di Levi può dirsi sacro e in che cosa consisterebbe la violazione della sua sacralità? La controversia sulla citazione di Levi è un sintomo apparentemente trascurabile di una tendenza culturale ben più macroscopica. Ne hanno già parlato diversi autori [...], tutti concordi nel riconoscere che negli ultimi decenni la Shoah (o meglio, l’insieme dei discorsi che confluiscono nella memoria pubblica di questo evento) è soggetta a un meccanismo di sacralizzazione per effetto del quale il genocidio ebraico viene estrapolato dalla serie dei fatti storici e ricollocato in una dimensione “altra” - la dimensione del sacro, per l’appunto - che lo sottrae all’uso comune, ossia ai procedimenti del discorso ordinario, banalizzazione inclusa. [... ] Resta da capire da dove Cavaglion - e altri come lui - tragga l’idea che la memoria dello sterminio ebraico, con tutta la costellazione di testi che a essa fa capo, appartenga per diritto alla sfera del sacro.

* Abusi di memoria di Valentina Pisanty, Bruno Mondadori PAGG. 151 16 EURO
Autore Città Giorno Ora
Federico La Sala Milano 22/1/2012 23.19
Titolo:COME SI USA LA MEMORIA
Come si usa la memoria

di David Bidussa (Il Sole 24 Ore, 22 gennaio 2012)

«La memoria non è il ricordo. La memoria è quel filo che lega il passato al presente e condiziona il futuro». Lo ha detto di recente Piero Terracina uno degli ultimi testimoni di Auschwitz ancora in vita. Sono parole dense che faccio mie e alludono a questioni che in Italia ci riguardano direttamente.

Vorrei proporne tre: 1) abbiamo aperto una riflessione storica e critica sul passato oltre la commemorazione? 2) Abbiamo un calendario civile che esprima quell’idea di memoria? 3) Quella memoria ha un rapporto con la nostra quotidianità?

Storia della Shoah in Italia (Utet, 2010) è una grande opera che due anni fa un gruppo di storici (Simon Levis, Marcello Flores, Enzo Traverso, Anne Marie Matard Bonucci) ha proposto per ripensare quell’evento in relazione alle metamorfosi, della società italiana, nel tempo lungo tra Risorgimento e attualità indagando le lunghe premesse nell’Italia liberale, le vicende della persecuzione; mettendo l’accento sui perseguitati, i persecutori, la grande e diffusa indifferenza, ma anche sulla delazione, sulle sottrazioni di beni e cose; poi sul lento rientro e sulle molte forme di rappresentazioni di quella vicenda che "fanno memoria" di quell’evento (cinema, letteratura, arte, monumenti, web).

Perché quell’operazione culturale di alta qualità e innovativa, ha cozzato sostanzialmente nel silenzio? Che cosa significa fare politiche e pedagogie della memoria oltre la commemorazione? Questa è la questione che quella discussione mancata ci lascia in eredità.

Credo che in Italia oggi questa questione abbia un valore particolare, maggiore che in altri contesti nazionali europei, perché noi oggi siamo un Paese che non ha più un calendario di feste pubbliche, collegate alla propria storia, che abbiano una funzione pedagogica, riflessiva e soprattutto formativa di un ethos pubblico. Paradossalmente, perché siamo il Paese con più date memoriali nel proprio calendario.

Ha ricordato lo storico Giovanni De Luna (La repubblica del dolore, Feltrinelli) come negli ultimi dieci anni sull’Italia si è abbattuta una valanga di date. Oltre al 27 gennaio, abbiamo il 10 febbraio il «giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe; il 9 maggio come «giorno della memoria» dedicato alle vittime del terrorismo; il 12 novembre «giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace». Poi abbiamo il 4 ottobre, «già solennità civile in onore dei Patroni speciali d’Italia San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena», dichiarata anche «giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse»; il 2 ottobre giorno della Festa dei nonni.

Siamo pieni di tante date di feste e di giorni della memoria, ma abbiamo uno scarso rapporto critico con la storia. Quella ridondanza rischia di incrementare la sacralizzazione del passato e l’irrilevanza degli eventi terribili che accadono nel nostro presente. Si dirà: rispetto a tutte le altre date che ho elencato il «giorno della memoria» ha stabilito una sua "tradizione". Ci è riuscito in forza di una dimensione internazionale (il 27 gennaio non è una data che si riferisce a un fatto accaduto in quel giorno in Italia), ma anche in forza di una certa ambiguità.

Nel suo intervento al Parlamento italiano, il 27 gennaio 2010 il Premio Nobel Elie Wiesel ha sottolineato come porre il problema della memoria significhi come ricordare e non se ricordare. «A qualsiasi livello della politica e al più alto livello della spiritualità - ha detto Wiesel - il silenzio non aiuta mai la vittima: il silenzio aiuta sempre l’aggressore». È un ottimo spunto. Il cuore di questa considerazione, tuttavia, non sta nel l’uso della parola, bensì nella funzione. Ovvero deve rispondere alla domanda: che ce ne facciamo della memoria?

Il senso comune fa coincidere il «giorno della memoria» con impegno contro l’oblio. È lodevole, ma a me pare che la premessa sia errata. Nessuno, né tra i carnefici, né tra gli spettatori, si è mai dimenticato niente. Semplicemente pensava o che fosse un merito (perciò l’ha tenuto bene a mente) o che non valesse la pena preoccuparsi (e l’ha collocato tra le cose viste, ma di secondariaimportanza). Nel caso dei carnefici, sconfitto il nazismo, essendo iniziata dopo una stagione in cui bisognava nascondere le proprie emozioni e ciò che si era fatto, occorreva sviluppare una doppia memoria (chi si reinventa un passato da dire in pubblico deve sempre tenere a mente tutto ciò che dice, non può mai distrarsi). Nel caso di chi ha visto e non ha fatto niente perché quel problema rimane sullo sfondo rispetto ad altre cose che lo riguardavano e che ritiene ancora lo riguardino in misura rilevante.

Ma se «la memoria è quel filo che lega il passato al presente e condiziona il futuro», l’operazione che connette e condiziona il futuro nasce non già dal ricordare ma dal disagio che la memoria procura. La memoria è lo strumento che consente di valutare "gap" tra sapere che cosa sia la verità e la giustizia e la consapevolezza che il proprio "io" ha mancato in qualche punto.

Una questione che mentre si preoccupa di riappacificarci col passato, apre questioni laceranti con i fatti del nostro presente e interroga in forma drammatica il nostro agire. L’episodio più eclatante in senso tragico riguarda Srebrenica e, soprattutto, il disagio che l’Europa ha provato, facendo di tutto per non confrontarsi con ciò che quelle scene significavano se non dopo, a evento consumato, quando ormai negare non era più possibile. Quando nel maggio del 2011 è stato catturato Ratko Mladic, molti, ricordando lo sterminio di Srebrenica del luglio 1995, hanno detto che Srebrenica ci aveva "rivelato" Auschwitz. Ne dubito. Noi di fronte a Srebrenica abbiamo scoperto un’altra cosa, ma non siamo in grado di dirlo perché dovremmo fare i conti con il disagio della memoria.

Srebrenica 11 luglio 1995, è la dimostrazione che sapere che sta accadendo qualcosa, vederlo persino, non impedisce che quella cosa non solo sia possibile, ma che avvenga. E soprattutto abbiamo scoperto che dopo, noi, non i carnefici, siamo ancora in grado di vivere senza sentire la vergogna. A Srebrenica, in breve noi abbiamo scoperto, ma non siamo disposti ancora a riconoscere, che non è vero che lo sterminio avviene perché nessuno lo sa e che se avessimo saputo, non sarebbe potuto avvenire. Ma che lo sterminio avviene, lo vediamo in diretta e complessivamente continuiamo a pensare che sono "fatti loro". Comunque che non ci riguarda. Srebrenica luglio 1995, uno sterminio che è avvenuto non mentre tutti eravamo in vacanza, ma in un giorno infrasettimanale (per la cronaca era martedì), a poca distanza di qui, costituisce un evento ineludibile per riflettere sul senso della memoria e sulla sua funzione. Non era la prima volta. Quindici mesi prima era già avvenuto in Rwanda. Anche allora era prevalso il silenzio.
Autore Città Giorno Ora
Federico La Sala Milano 24/1/2012 11.47
Titolo:GLI EQUIVOCI DELLA MEMORIA
Gli equivoci della Memoria

di Valentina Pisanty e di Furio Colombo (il Fatto Quotidiano, 24 gennaio 2012)

Pubblichiamo un botta e risposta tra Valentina Pisanty, autrice del volume “Abusi di memoria. Negare, banalizzare, sacralizzare la Shoah” (di cui, venerdì 20 gennaio Il Fatto aveva pubblicato un estratto), e Furio Colombo, che nell’edizione di domenica scorsa aveva citato il libro, contestandone alcune tesi.
Caro Furio,

grazie della menzione e dell’occasione che mi dai per spiegare meglio una materia complicata di cui vorrei chiarire alcuni aspetti. Innanzitutto sgombero il campo da un possibile equivoco: quando ho suggerito che forse “il difetto sta nel manico, e cioè nella scelta di rubricare la rievocazione della Shoah sotto la categoria della Memoria anziché della Storia”, non intendevo affatto contestare l’importanza e la legittimità del Giorno della Memoria in quanto tale.

Ho seguito con partecipazione l’appassionata battaglia parlamentare con cui sei riuscito a far approvare la legge 211, rompendo decenni di silenzio sul razzismo fascista, e penso che il Giorno della Memoria abbia tuttora una rilevante funzione pedagogica da svolgere. Ciò che invece mi lascia perplessa è un diffuso equivoco di fondo sul senso di questa ricorrenza, che molti tendono a considerare come un’occasione celebrativa, nel triplice significato di commemorazione solenne, di cerimonia rituale e di glorificazione di una qualche identità collettiva (ma quale?). È questo, del resto, il senso delle altre ricorrenze prescritte dal calendario istituzionale, dove l’evento ricordato è edificante, se non addirittura gioioso: attributi evidentemente incompatibili con la storia delle persecuzioni razziali e della Shoah.

Forse l’equivoco si insinua già nella scelta della data del 27 gennaio, che da una parte fa pensare alla fine dell’incubo (qualcosa da “festeggiare”, dunque), e dall’altra stempera la specificità italiana dell’evento commemorato. Ricordo che in origine avevi proposto il 16 ottobre, e sarebbe interessante capire perché il Parlamento abbia bocciato questa data, ben più pertinente. La citazione di Halbwachs sugli usi politici della memoria evidentemente non getta alcuna ombra sulle intenzioni di una legge pensata come stimolo a studiare senza indulgenza i trascorsi razzisti di un paese che per lungo tempo si è consolato con il mito degli italiani brava gente. Ma le applicazioni della legge non sempre ne colgono o ne rispettano l’intenzione. Mi è sembrato perciò opportuno definire meglio i termini di una Memoria che - nel momento in cui diventa memoria critica, e non celebrazione stucchevole di non si capisce bene quale identità collettiva - confluisce sì nella Storia, come giustamente sottolinei.

Valentina Pisanty

Cara Valentina,

sono grato della tua attenta risposta che mi permette di aggiungere qualche precisazione e qualche notizia. Una notizia, è, per esempio, che la Memoria evocata dalla legge che ne prende il nome (“Giorno della Memoria”) per ragioni che potremo studiare e discutere, non ha mai dato luogo a “occasioni celebrative nel triplice significato di commemorazione solenne, di cerimonia rituale e di glorificazione”. C’è stata e c’è una risposta dei media, questo sì. Ma nessun movimento di autorità e istituzioni,come avviene invece, per esempio, per eventi militari o date di storia politica. Molti insegnanti sensibili e preparati ne parlano nelle scuole. Ma non mi risulta che vi sia mai stata una circolare ministeriale in proposito.

Quanto ai “viaggi della memoria” di molte scuole (se non sbaglio iniziati a Roma quando era sindaco Veltroni) sono ormai una tradizione bella, radicata e sporadica, iniziata prima della legge. Come vedi, glorificazione e celebrazione appaiono uno scampato pericolo. Resta il problema di parlare, e di invitare a parlare, di ciò che, certo in Italia, è stato a lungo taciuto. E c’era la necessità storica e politica di dichiarare per legge (questo è l’unicofrutto giuridico di quelle poche righe) che la Shoah è un delitto italiano.

Si tratta di una certificazione che chiude per sempre ogni dibattito sul fascismo. È vero, la data da me indicata nella prima stesura era il 16 ottobre, la notte del 1943 in cui 1017 cittadini italiani ebrei sono stati strappati dalle loro case a Roma da soldati tedeschi su indicazioni dettagliate della polizia italiana. Tutto ciò è avvenuto nel silenzio di Roma, a 500 metri dal Vaticano. E il treno italiano per Auschwitz ha viaggiato in orario per giorni e per notti con un carico umano che non è mai più ritornato.

La data non è stata cambiata dal Parlamento. Il 27 gennaio era già stato indicato come possibile "giorno della memoria " di tutta l’Unione europea e suggerito vivamente da Tullia Zevi, allora presidente delle Comunità Ebraiche italiane, per indicare, nella caduta dei cancelli di Auschwitz non la fine di un incubo (che finirà solo nel maggio successivo) ma la vastità del delitto che Auschwitz-Birkenau,piùdialtricampi, rappresentava: ebrei ma anche Rom, omosessuali e tanti fra coloro che avevano avuto il coraggio di opporsi. L’identità collettiva, Valentina, è quella di coloro che anche oggi dicono no, qualunque sia il rischio.

Furio Colombo
Autore Città Giorno Ora
Federico La Sala Milano 31/1/2012 14.14
Titolo:Shoah, don Barbareschi: A voi ragazzi dico: innamoratevi della libertà.
Shoah, don Barbareschi: innamoratevi della libertà

di Paola D’Amico


in “Corriere della Sera” - Milano - del 31 gennaio 2012

«Sono un prete di Milano, un prete vecchio, ma non ho ancora accettato di essere un vecchio prete. A voi ragazzi dico: innamoratevi della libertà. Il primo atto di fede che un uomo deve fare è nella sua capacità di essere una persona libera». Per la prima volta don Giovanni Barbareschi, 90 anni, prete partigiano e antifascista, «Giusto tra le nazioni» per aver contribuito a mettere in salvo oltre duemila ebrei perseguitati, prigionieri alleati e antifascisti italiani, ieri alle 18 ha messo piede nei sotterranei della stazione Centrale. E al Binario 21, dove si sta realizzando il Memoriale della Shoah, ha incontrato Liliana Segre, sopravvissuta alla deportazione, ai campi di concentramento, e dal ’96, insieme ai giovani della Comunità di Sant’Egidio, «testimone» di quegli orrori. C’è silenzio e commozione nelle navate di cemento armato, ancora per metà cantiere, mentre parla don Barbareschi. Negli anni della guerra, spiega, «ho fatto solo quello che un uomo libero avrebbe fatto. Si deve essere liberi dentro per vivere ogni giorno da uomo». Lo ascoltano in silenzio i 400 ragazzi, studenti, insegnanti, scout raccolti nell’immenso spazio in costruzione.

E l’emozione continua nel canto di un musicista rom, Jovica Jovic, che richiama la memoria del Porrjamos, lo sterminio dei Rom e dei Sinti, rinchiusi, gasati e bruciati insieme alle migliaia di ebrei e ai deportati politici. «È il testamento di mio padre - spiegherà l’uomo, quando gli applausi che hanno accolto la breve performance si saranno spenti -. Lui, che a 16 anni finì in un campo di sterminio, compose questa canzoncina e, poi, sopravvissuto alla immensa tragedia continuò a cantarla. Suonava e piangeva. E a noi bambini che ignoravamo il dramma dell’Olocausto diceva: meglio che voi non sappiate cos’è la sofferenza. Ma io non posso dimenticare».

La commemorazione organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio, come da sedici anni in questo luogo, ben prima che fosse istituita la Giornata della Memoria, si trasforma in un grande momento di raccoglimento. Ci sono il rabbino emerito Giuseppe Laras, il presidente della Comunità ebraica Roberto Jarach, e il rabbino Alfonso Arbib, che scuoterà anch’egli la platea di oltre quattrocento persone qui raccolte, in piedi, al freddo. Racconta di quando il faraone per inseguire gli ebrei fuggiti dall’Egitto preparò da sé il suo carro. «L’odio folle distrugge l’andamento normale delle cose - ha spiegato Arbib -. Così l’impegno folle dei nazisti che andò oltre la razionalità». Di questo bisogna fare memoria sempre: «Per combattere l’antisemitismo bisogna riuscire ad agire sull’emozione, sui sentimenti. Ricordare che esiste un elemento irrazionale».

Canti, testimonianze, musica, applausi: il Memoriale non deve essere un museo ma un luogo vivo, avevano chiesto i promotori dell’opera. E la comunità di Sant’Egidio l’ha, infatti, trasformato in palcoscenico.

Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (4) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Storia

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info