- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (289) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org E se l’unica soluzione fosse l’abrogazione?,di Marcello Vigli

E se l’unica soluzione fosse l’abrogazione?

di Marcello Vigli

da Adista Segni Nuovi n. 36 del 13/10/2012


La scarna dichiarazione del ministro Francesco Profumo – «Non cambieremo norme o patti» – pubblicata il 26 settembre sul sito del Corriere della Sera fa giustizia del clamore suscitato dalla diffusione della notizia sulla sua proposta di sostituire l’Irc (Insegnamento della religione cattolica) nelle scuole pubbliche con un’ora di storia delle religioni. È un’autorevole smentita delle intenzioni, o peggio delle proposte, che gli erano state attribuite.

Quelle parole in libertà potevano infatti essere interpretate in modi diversi, ma mai potevano essere prese sul serio. Nessuna persona minimamente informata ignora infatti che l’Irc ha uno statuto concordatario e che, come tale, può essere modificato solo d’intesa con la Santa Sede. Profumo non ne era informato, come hanno rivelato la sostanziale indifferenza della gerarchia a diversi livelli e le reazioni scomposte dei clericali e degli atei devoti.

Un’altra ipotesi potrebbe essere quella di volere deviare, con un ballon d’essai – che in questo caso si dovrebbe tradurre in balla – fuori dell’ordinario, l’attenzione della pubblica opinione dallo stato pietoso in cui si trova la scuola italiana in uno dei pochi momenti in cui le luci della ribalta si aprono su di essa.

Più dietrologica, ma non del tutto infondata, è l’interpretazione che farebbe giustizia dell’acume politico del ministro, pur se indirizzato ad uno scopo perverso: favorire una vittoria da tempo perseguita dagli integralisti, cattolici e no, in reazione alla soddisfazione di molti commentatori di diverso orientamento culturale e religioso, che però non si sono interrogati sul senso reale della sua proposta primigenia, e plaudivano un ministro della Repubblica che finalmente sembrava mettere in discussione l’ora di religione, materializzando la speranza che uno dei baluardi della ingerenza cattolica nelle istituzioni pubbliche potesse essere abbattuto.

Nessuna preoccupazione, anzi spesso altrettanto entusiasmo, per la sua proposta di introdurre l’insegnamento della storia delle religioni come necessario completamento della cultura scolastica in presenza di un aumento di alunni di diversa etnia e di diversa religione: perché non introdurre tale insegnamento come alternativa all’Irc, cancellandone il carattere facoltativo e introducendo un’opzionalità obbligatoria fra i due? Obbligatorietà che sconfitta dalla inequivocabile sentenza della Corte Costituzionale (che ha confermato il non obbligo di scegliere insegnamenti o attività diverse dall’Irc), tornerebbe dalla finestra aperta dal “fumo” del ministro Profumo.

Nel fumo della confusione culturale ci si muove, infatti, se non si riflette sulla funzione della scuola pubblica, che deve evitare di sposare una tesi non condivisa, restando cioè all’interno della logica concordataria. Facendo della religione un insegnamento, una “materia” scolastica fra le altre, funzionale alla formazione delle nuove generazioni, le si riconosce una specificità nella vita sociale e fra gli orientamenti culturali sulla quale convergono solo quanti sostengono il carattere “naturale” della religione. Le religioni si sono costruite e trasformate nel tempo come una rappresentazione della realtà a partire dalle condizioni ambientali e dai rapporti sociali, talvolta accogliendo la voce di un profeta capace di interpretare istanze diffuse. Nel loro darsi forme organizzate più o meno rigide, si sono proposte, pur se in misura ineguale, depositarie della verità, assumendo rigorose forme di inclusione. In questa prospettiva si deve certo presentare l’evolversi delle religioni, ma è compito dei docenti di storia nei diversi ordini e gradi di scuola darne conto nel quadro del cammino dei popoli e dei gruppi che le hanno “credute”. Delle manifestazioni artistiche e letterarie che hanno ispirato c’è ampio margine per darne conto nelle discipline esistenti.

Se finora così non è stato e ancora non è, è per un malinteso senso della laicità e per il prevalere nella cultura scolastica della scuola statale di pregiudizi propri degli orientamenti prevalenti negli anni in cui si è venuta formando e per la pretesa del cattolicesimo di non avere concorrenti.

Si può aggiungere che la storia delle religioni ha uno statuto autonomo come disciplina specialistica in sede accademica e sarebbe difficile tradurla in disciplina scolastica nei diversi ordini e gradi della scuola. Ogni tentativo di costruirla incontrerebbe difficoltà insormontabili per non scadere in apologetica di parte, perdendo cioè l’ineliminabile fondamento scientifico che ogni divulgazione deve mantenere per non essere mistificante. Che dire poi del divario fra licei e istituti tecnici? Nei primi può trovare un confronto con la storia della filosofia, negli altri sarebbe l’unica sede per i giovani di misurarsi con le “visioni del mondo” prodotte nella storia, con buona pace, e non solo, dei sistemi filosofici, ma anche delle moderne ideologie.

La scuola è una cosa seria, non si deve usare come palestra di confronto/scontro fra opposte visioni del mondo, ha il compito istituzionale di mettere i giovani in condizione di orientarsi fornendo loro strumenti critici adeguati e non schemi interpretativi precostituiti. Se la presenza del’Irc è, pur nell’attuale forma aggiornata, un’aperta violazione di tale funzione, anche una disciplina fondata sul presupposto, non scientificamente suffragato, della “specificità” del fenomeno religioso non ne elimina l’anomalia. Non c’è alternativa alla sua abrogazione.

* Comunità cristiane di base

Articolo tratto da
ADISTA
La redazione di ADISTA si trova in via Acciaioli n.7 - 00186 Roma Telefono +39 06 686.86.92 +39 06 688.019.24 Fax +39 06 686.58.98 E-mail info@adista.it Sito www.adista.it



Sabato 13 Ottobre,2012 Ore: 15:52
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Scuola

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info