- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (244) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org “…se ho frodato restituisco quattro volte tanto.”,di Padre Aldo Bergamaschi

“…se ho frodato restituisco quattro volte tanto.”

di Padre Aldo Bergamaschi

30 ottobre 2016
 
Pronunciata il 30 ottobre 1986
Luca 19, 1-10
 
Gerico è una cittadina situata a nord ovest del Mar Morto, era la residenza invernale di Erode, che vuol dire palazzo, piscine, anfiteatri, giardini, flora di riviera. C'è di più, Cleopatra si era fatta regalare questa cittadina da Antonio, quando costui era diventato proprietario di una terza parte del mondo insieme con Ottaviano e Lepido. Città di confine, centro commerciale, agenti di imposte al servizio di Roma. Zaccheo era il capo di questi agenti e aveva in tasca i segreti dei ricchi, e conosceva le tragedie dei poveri. Il testo evangelico è lapidario: era capo dei pubblicani e ricco.

C'è da chiedersi se questi due attributi siano considerati colpevoli o siano considerate colpe dal punto di vista evangelico. Non è una colpa essere un pubblicano, perché abbiamo visto come Gesù riscatti i pubblicani. Essere ricco probabilmente sì, per tutto ciò che significa, perché ricchi non si nasce, ma si diventa e si diventa attingendo denaro dove in genere è prodotto dal lavoro, e quindi si mettono le mani sul lavoro altrui.

Poi c'è l'altro punto più delicato. Difficile dire quale fosse la sua posizione religiosa, se essere religiosi vuol dire compiere qualche rito e adeguarsi ai costumi del luogo. I banchieri della nostra epoca, che hanno fatto parlare di sé, erano e sono ufficialmente religiosi, addirittura legati col Vaticano per interessi. Nessuno si meraviglierebbe se queste cose le facessero degli atei, ma purtroppo, dal punto di vista di chi giudica religiosamente, sembrano più onesti sotto questo profilo. Dunque ufficialmente religiosi, dunque inattaccabili dal messaggio di Gesù, quindi impossibile una loro conversione.

L'incontro con Gesù fa di Zaccheo un cristiano, badate non un uomo religioso: la conversione non è una assunzione di riti, come in genere accade, ma una correzione dei rapporti socio-economici: questo è il discorso che ancora i cristiani impegnati nel sociale debbono capire. Per molti teologi conversione vuol dire andare a messa tutte le mattine, fare la Comunione tutte le domeniche, ecc. No, vuol dire rivedere il punto dolente: l’arricchirsi, quello per cui non dormiamo, né di notte, né di giorno.

Io ho conosciuto dei convertiti da Padre Pio che andavano ogni mese a san Giovanni Rotondo, andavano a messa tutte le mattine, facevano la comunione, facevano la meditazione, facevano perfino dell'apostolato, tutto purché non si toccasse il loro potere economico.

Il testo evangelico è molto abbreviato: quando Gesù dice: …oggi mi devo fermare a casa tua, è da supporre che Gesù sia andato, poniamo, a pranzo da Zaccheo e le parole fatidiche Zaccheo le abbia dette dopo. Ora, ecco la domanda: questo colloquio come si sarà svolto? Bisognerebbe inventarlo tutto. Vi dico modestamente che fra le mie carte ci ho provato varie volte a capire come possa essere avvenuto, come si sia svolto quel colloquio, ma ogni volta mi è caduta la penna di mano. Ebbene, in un colloquio che nemmeno abbiamo, Zaccheo si riconosce ladro senza che nessuna legge fosse in grado di dichiararlo tale. Ci sono anche tra noi dei ladri, fior di ladri, che nessuna legge può perseguire...

Questo episodio di Zaccheo mi porta a pensare al latrocinio giuridico, quello che va contro il diritto, certo, ma quanti latrocini avvengono addirittura con la copertura della legge, soprattutto dove il danaro moltiplica se stesso senza passare attraverso il lavoro. Tutte le operazioni che  compiamo sul danaro avendolo trasformato in una cosa, da simbolo che è, sono operazioni non colpite dalla legge, perché su questo punto vogliamo tutti quello spazio che ci dia la possibilità di diventare ricchi con le mani pulite.

Ed ecco allora, qui Zaccheo scopre, alla luce di quel colloquio, di essere un ladro, un ladro di prima grandezza. Quindi è inutile presentare il messaggio salvifico di Cristo come una caparra per l’aldilà; qui, in questo episodio, la conversione attinge subito al sociale. Alcuni mi dicono: "ma tu hai questo pallino, hai identificato il messaggio evangelico con la soluzione di questi problemi". Sissignori, con la soluzione di questi problemi, perché sono il fondamento della nostra esistenza.

Zaccheo dà metà dei suoi beni ai poveri, restituisce il quadruplo ai frodati: ecco il miracolo della fede che fa sì che uno si riconosca ladro pur senza violare il codice, e spingerlo a ricostituire la  fratellanza con il principio della divisione totale o della condivisione assoluta. E qualcuno mi dice che la fede non ha il compito di risolvere i problemi socio-economici!

Quella di Zaccheo è una soluzione fra le tante possibili. Cristo non la ordina prima, non la loda dopo. Gesù ha dato le premesse, ha creato in lui la conversione. Adesso è da vedere che cosa quest’uomo è capace di fare. E' entrata la salvezza, in questa casa... Ciò che Zaccheo potrà fare, adesso che ha capito in che cosa consiste il messaggio di Gesù, è assolutamente imprevedibile.

Una sola notazione: Zaccheo non ha intenzione di seguire Gesù. Ricordate che cosa dice Gesù al giovane ricco? Vendi quello che hai poi vieni con me. Zaccheo non fa questo, comincia a cercare una novità che è dare la metà dei suoi averi. Guardate che sono cattolici apostolici romani quelli che mai più si convertiranno, perché hanno inglobato quella certa visione socio-economica all’interno della loro visione del mondo. I frodatori del fisco, se facessero altrettanto, se restituissero senza bisogno di essere perseguiti dalla legge il quadruplo di ciò che hanno frodato, certamente permetterebbero all’Italia di andare molto meglio.

Voglio fare un raffronto fra la posizione di Zaccheo che non intende seguire Gesù, ma che intende restare nel mondo e iniziare alla luce della fede un nuovo rapporto socio-economico con i suoi fratelli, giacché egli li considera tali, e san Francesco, il quale va probabilmente un tantino più in là. Ci sono due o tre episodi famosissimi dei quali pochi parlano, in cui Francesco emette, in anticipo di qualche secolo, la teoria della socializzazione della proprietà. E va ancora oltre, perché egli sostiene che non si può tenere una cosa quando c'è qualcuno che ne ha più bisogno. Francesco riceve dal suo guardiano un mantello e lui lo dona a un povero che trema dal freddo. Si giustifica con il guardiano - che ragionava con le categorie del liberalismo eterno, da Cicerone a Smith - dicendo: quando incontro qualcuno che ne ha più bisogno di me finisce il mio possesso.

Zaccheo dunque resta nel mondo, non mi risulta neanche che si sia aggregato alla prima comunità di Gerusalemme dove si praticava tutta un’altra teoria sulla distribuzione dei beni. La cosa interessante è che quest'uomo ci dia per riflesso la prova inequivocabile di ciò che dovrebbe essere la fede, in questo caso l'incontro con Gesù, dove la conversione, la metànoia, cala dentro alla coscienza. Quella coscienza non comincia a dedurre razionalmente dei sistemi socio-economici dalla fede, il che sarebbe un errore, ma produce  immediatamente ciò che la fede deve produrre: un mutamento delle cose sbagliate quaggiù, in attesa di andarle a vedere congegnate in un mondo perfetto lassù.



Sabato 29 Ottobre,2016 Ore: 19:48
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
La parola ci interpella

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info