- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (248) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org L'omelia del 3 agosto 2014,di p. Aldo Bergamaschi

L'omelia del 3 agosto 2014

Pronunciata il 4 agosto 2002


di p. Aldo Bergamaschi

Matteo 14,13-21
In quel tempo, quando udì della morte di Giovanni Battista, Gesù partì su una barca e si ritirò in disparte in un luogo deserto. Ma la folla, saputolo, lo seguì a piedi dalle città. Egli, sceso dalla barca, vide una grande folla e sentì compassione per loro e guarì i loro malati. Sul far della sera, gli si accostarono i discepoli e gli dissero: "Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare". Ma Gesù rispose: "Non occorre che vadano; date loro voi stessi da mangiare". Gli risposero: "Non abbiamo che cinque pani e due pesci!". Ed egli disse: "Portatemeli qua". E dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull'erba, prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli e i discepoli li distribuirono alla folla. Tutti mangiarono e furono saziati; e portarono via dodici ceste piene di pezzi avanzati. Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.
La prima riflessione sarebbe quella di vedere se l'attenzione va portata su questo miracolo in quanto miracolo inteso volgarmente, cioè come colpo di bacchetta magica in cui Gesù prende i pani e i pesci e li moltiplica, o se il miracolo, invece, non sia di ordine pedagogico, perché accade un fenomeno strano: finalmente abbiamo una divisione equa del cibo, e anche la distribuzione avviene in una forma strumentale.
Avete mai osservato come gli animali accedano al cibo? Quando mi trovavo in vacanza in montagna, notavo che le pecore con i loro agnellini appena svezzati, mangiavano tutte direttamente l'erba, l'erba data da Dio. Ognuno fa per sé, il cibo loro non dipende da nessun altro della categoria, l'agnellino mangia la stessa erba della madre e non dipende dalla madre, perché l'erba è creata da Dio e loro la mangiano direttamente.
Noi abbiamo ancora due o tre punti in cui siamo indipendenti: l'aria che non dipende ancora da nessuno, ognuno respira quella di cui ha bisogno; la luce del sole è ancora uguale per tutti, non dipende da nessuno; già l'acqua comincia a dipendere da qualcuno. Il discorso precedente riguarda gli erbivori, ma se passiamo ai carnivori, già le cose cambiano. Guardiamo un gruppo di leoni, dove, dopo aver catturato la preda, il primo a mangiare è il signor leone, poi la signora leonessa, poi i cuccioli. Lì esiste già una gerarchia in cui l'accesso al cibo dipende da qualcuno e non è autonomo.
Vi invito al passaggio più brutale: e noi? Come avviene il nostro accesso al pane? Se il buon Dio l'avesse dato come l'aria, invece no! C'è, ma dipende dal lavoro e per produrre questo pane abbiamo la piramide sociale, ecco il dramma di tutti i nostri drammi. Signor Papa, signori Vescovi, signori Preti è inutile che andiate in giro a proclamare i rinnovamenti a destra e a sinistra sul piano dello Spirito, voi dovete dirci che cosa Gesù ci insegna per quanto riguarda il rapporto di lavoro, punto e basta.
Prendiamo l’esempio dell'America Latina, tutta cattolica e credente in Dio, eppure ci sono luoghi in cui si muore di fame. E così l'Africa, piena di tribù religiose di tutte le specie, eppure si muore di fame. In genere diciamo: poca voglia di lavorare, è vero sotto un certo profilo, ma il vero problema è il rapporto di lavoro e lo dicevo a uno di questi sacerdoti missionari in Brasile: ma per favore, cosa andate predicando? La Chiesa qui in occidente in genere ha dei poderi e dei possedimenti, allora, poiché i Vescovi predicano che i contadini sono oppressi dai latifondisti, con i soldi della Chiesa comperate questi terreni e dateli ai contadini da lavorare secondo i criteri evangelici. Non avremmo più degli schiavi che muoiono di fame con i loro poveri figli. Questo dovete fare voi che avete in mano la Verità, e dite di credere in Gesù Cristo.
La consuetudine di fare dei pranzi, era costume degli Imperatori Romani e anche Erode, nel suo onomastico, faceva un pranzo per tutti i poveri e passava cinque portate. Erode però, li guardava dalla finestra, ma non andava con loro a mangiare e li trattava come cani, purché obbedissero. Intanto i poverini si prendevano quella piccola gioia di un giorno e poi ricominciava la catena della schiavitù.
Nell'ipotesi che Gesù abbia fatto quel miracolo, moltiplica solo pane e pesce, (l'acqua ci sarà stata nei dintorni), quindi il puro essenziale per uscire dalla fame e dal bisogno. Alcuni ricercatori antropologi, i quali vanno a scovare dei gruppi umani in Amazzonia, hanno scoperto che una tribù aveva come cibo fondamentale una pianta che produceva frutti più o meno simili a una mela. Questi frutti erano ricevuti dalla tribù solo durante la stagione dei venti che li facevano cadere ed essi potevano mangiarli. Se non c'era il vento, morivano di fame. Nella natura umana c'è anche questo, siamo quindi peggio degli animali. Ci vuol tanto ad arrampicarsi sull'albero e prenderli? No, un tabù che avevano nella testa: il frutto si mangia solo se il vento lo butta giù.
Ora un altro raccontino che prendo dalle ricerche sulla psicologia degli animali. Gli psicologi hanno fatto delle ricerche per capire i loro comportamenti, per scoprire se in loro c'è qualche progresso, ricerche molto interessanti sempre per misurare il livello di intelligenza degli animali, nostri fratellini. Hanno messo in gabbia tre topolini, dentro c'è un piccolo congegno mediante il quale, se il topo con la zampina preme una levetta scende il cibo. Dopo un po’ di tempo i topi capiscono che, per mangiare, si manda giù quella levetta, senonché, invece di fare cadere il bocconcino di cibo vicino alla levetta, mediante un tubetto hanno distanziato la caduta del bocconcino. Dopo avere scoperto il congegno, i tre topolini sono fermi e aspettano che uno di loro vada a premere la levetta. Chi preme la levetta non mangia il cibo, ma lo prendono gli altri che si mettono in posizione. Si muore di fame? Finalmente uno dei tre ha un colpo di genio, si avvicina alla levetta la aziona tre volte rapidamente, poi corre anch'esso e riesce a mangiare il terzo boccone. Bisogna agire in quel modo per poter sfamare se stesso e gli altri. Conclusione: solo uno compie questa opera più volte al giorno – i topi hanno bisogno di mangiare spesso gli altri due: uno lo fa una volta su dieci, l'altro mai.
Riflettiamo se non sia questa la nostra condizione: il cibo c'è, ma il modo di distribuirlo no. Nel Padre Nostro c'è un punto in cui si recita: “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Io lo interpreto così: Gesù, buon Dio, continua a far sì che la terra produca l'erba e che le mucche continuino a produrre il latte per i bambini, per i vecchi, per tutti. Non crediamo che Dio ci metta in bocca il pezzo di pane, ma che continui a rendere la terra produttiva, il resto dipende da noi. Dipende se vogliamo essere i tre topolini della gabbia in cui è raffigurata la nostra condizione umana, o se vogliamo essere uomini cristiani.



Lunedì 04 Agosto,2014 Ore: 18:25
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
La parola ci interpella

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info