- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (268) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org La democrazia del giorno dopo,di Marco Lombardi

Lettera
La democrazia del giorno dopo

di Marco Lombardi

Bersani sul sì della minoranza dem alla riforma costituzionale: "è l'ultima volta che accade". Un copione visto e rivisto, ad esempio con il Job Act, che prima lo voti e poi lo definisci incostituzionale. Chissà quanto Renzi prenderà sul serio il suo diktat sull'italicum, dove sa già di avere l'appoggio di Berlusconi. I verdiniani sul no alla riforma costituzionale: "obbediamo ma in disaccordo". Lo buttano pure giù nero su bianco, poi c'è la Cassazione e chissà quanti di loro avrebbero voluto firmare con l'inchiostro simpatico. Mattarella sulla responsabilità civile dei magistrati, prima firma la legge, poi assicura che vigilerà perché, in effetti, potrebbe ledere l'autonomia dei giudici.
Siamo diventati la democrazia dell'avrei voluto ma non posso, o se meglio si può dire, la democrazia del giorno dopo. Della serie, oggi non ho potuto fare diversamente, però, se le cose non cambieranno, da domani sarà diverso. Ma domani è un altro giorno e si vedrà.
Come dice Crozza, siamo proprio il paese degli opposti estremi. Per cinquanta anni bloccati nelle riforme da migliaia di opposti infiniti veti, dove bastava lo zero virgola di voti o un migliaio di tesserati per impedire una qualunque politica pubblica, fossi anche il circolo della briscola di Roccacannuccia. Da un anno circa, invece,  siamo in preda a una decisionite aggravata, dove si butta giù di tutto, comprese forse anche le famose casse di malox per pettinarci lo stomaco, perché altrimenti, un mal di pancia dopo l'altro... In mezzo ci starebbe una democrazia adulta, dove le scelte non sono prese per vincoli di fedeltà o in preda all'urgenza e, dopo un normale dialogo tra le parti, si arriva a una sintesi per il bene comune.
E se fosse che il concetto di bene comune suoni estraneo alla nostra cultura? Chissà.  Nel caso verrebbe da chiedersi quali siano gli interessi che oggi muovono un'inedita potenza di scelta.

Marco Lombardi



Mercoledì 11 Marzo,2015 Ore: 22:03
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Lettere

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info