- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (458) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org DICONO E NON FANNO,

XXI TEMPO ORDINARIO – 30 ottobre 2011
DICONO E NON FANNO

Commento al Vangelo di p. Alberto Maggi OSM


Mt 23,1-12

In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:  «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito.

Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente.
Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate “padre” nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare “guide”, perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo.
Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato».

Dopo che tutte le forze dell'istituzione religiosa hanno attaccato Gesù in una serie di ondate crescenti da parte dei sommi sacerdoti, gli anziani, i farisei, gli erodiani, i sadducei, i dottori della legge, è ora per Gesù di passare al contrattacco. E' il capitolo 23 di Matteo che inizia con un discorso di una violenza verbale tremenda che va intesa non tanto come un attacco all'istituzione giudaica dalla quale la comunità cristiana per cui Matteo scrive si è distaccata, ma è un monito severo affinché all'interno della comunità cristiana non rinascano gli stessi strumenti di potere, di dominazione e di ambizione. E soprattutto la teologia degli scribi è una teologia del merito, una teologia che non è quella di Gesù.

Vediamo cosa dice l'evangelista.

“Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli”, esattamente come per il discorso della montagna. L'evangelista vuol far comprendere che per vivere il messaggio delle beatitudini proposto da Gesù occorre evitare l'insegnamento di scribi e farisei, come adesso vedremo.

“Dicendo: «Sulla cattedra di Mosè sono seduti gli scribi e i farisei»”. Nella sinagoga, a rappresentare la presenza di Mosè, era lasciata una seggiola vuota. Sarebbe stata occupata dal profeta annunziato da Mosè quando sarebbe arrivato.

Ebbene, al posto del profeta – il profeta è colui che è in sintonia con il Dio creatore – si sono installati i giuristi, l'immagine del Dio legislatore, si sono seduti scribi e farisei. E qui c'è un versetto che a volte viene preso alla lettera senza pensare che è fortemente ironico. Quando Gesù dice: «Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere perché essi dicono e non fanno»”, non dice di osservare il loro insegnamento. Attenzione! Perché poi Gesù ha condannato anche la loro dottrina. Gesù ha detto che costoro insegnano dottrine che sono precetti di uomini.

Quindi Gesù non sta dicendo “Fate quello che vi dicono ma non quello che fanno”, ma “Non fate neanche quello che vi dicono” perché il loro insegnamento è una loro invenzione, non ha nulla a che fare con Dio.

Quindi Gesù condanna non soltanto l'insegnamento di scribi e farisei, ma ha condannato anche la dottrina. Ed ecco infatti l'accusa di Gesù: «Legano infatti i fardelli pesanti, difficili da portare, e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito».

L'istituzione religiosa, i capi religiosi, le autorità religiose, badano soltanto al loro bene e non a quello del popolo. Sono insensibili alle sofferenze, sanno solo infliggere altre sofferenze alle persone. Quando per i capi religiosi la dottrina è più importante del bene dell'uomo, ecco i risultati: si impongono pesi insopportabili. Mentre per Gesù il bene dell'uomo è più importante di ogni dottrina, di ogni verità.

E poi ecco il ritratto molto ironico che Gesù fa di questo rituale. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati”, tutte, nessuna esclusa. L'ambizione delle persone religiose! Tutto quello che fanno è per ottenere l'ammirazione. Anziché l'ammirazione per Dio, attirano l'ammirazione su di sé.

Ostentano le insegne religiose, non tanto come dimostrazione della loro vicinanza al Signore, ma per essere ammirati.

Infatti, dice Gesù, «Allargano i loro filatteri» che erano delle custodie di pelle, contenenti quattro brani della scrittura, «e allungano le frange»; le frange ricordavano i comandamenti. Più sembrano ostentare queste cose, ma in realtà, dice Gesù, meno le osservano. L'esibizione delle insegne religiose è la denuncia che in realtà queste persone non osservano e non praticano nulla.

E poi continua il ritratto terribile che Gesù fa colpendo al cuore la vanità di queste persone religiose: «Si compiacciono dei posti d'onore nei banchetti». Si sa che il posto d'onore era vicino al padrone di casa, dove si veniva serviti prima e si mangiava meglio.

«Dei primi seggi nelle sinagoghe»”. I primi seggi nelle sinagoghe, le sinagoghe a gradinate, erano quelli in alto. Quindi quando si mangia erano al primo posto, ma quando si sta con gli altri di collocano distanti dal resto della gente.

«Dei saluti nelle piazze»”, cioè le deferenze, «come anche essere chiamati 'rabbì'»”. Rabbì significa “Signore mio”, che oggi sarebbe alla lettera “Monsignore”.  Essi amano essere riveriti, amano essere ossequiati, perché non cercano l'onore di Dio, ma soltanto il proprio. La denuncia di Gesù è tremenda.

Dicevamo che non è tanto una polemica con l'istituzione religiosa quanto un monito perché all'interno della comunità cristiana non rinascano queste situazioni, ecco quindi l'insegnamento di Gesù ai suoi molto severo, ma ahimè disatteso. Sono parole al vento, come se Gesù non le avesse mai pronunziate.

«Voi»”, quindi si rivolge ai discepoli, «non fatevi chiamare 'rabbì', perché uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli»”. All'interno della comunità di Gesù nessuno si ponga al di sopra degli altri. Tutti quanti  uguali. «E non chiamate padre nessuno di voi sulla terra», figuriamoci! «Perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste»”.

Il padre è l'autorità e l'unico padre che è nella comunità è il padre celeste che non governa gli uomini emanando leggi che questi devono osservare, ma comunicando loro interiormente la sua capacità d'amore.

Quindi Gesù non vuole che le persone si lascino chiamare 'rabbì', monsignore, non vuole che si lascino chiamare padri … parole al vento! Come se Gesù non le avesse mai pronunziate. E tra l'altro “padre” era uno dei titoli dei componenti del sinedrio.

Gesù fa ora il terzo esempio, che è quello completo, e aggiunge: “«Non fatevi chiamare guide, perché una sola è la vostra guida, il Cristo»”. Quindi per Gesù all'interno di una comunità, nessun titolo che indichi superiorità, nessuno che sia un'autorità che dirige il gruppo, e soprattutto che non ci sia nessuno che si ponga come guida.

Perché? Chi lo fa usurpa il ruolo del Cristo.

Ed ecco la conclusione importante: “«Chi tra voi è più grande ….»  la vera grandezza in che consiste? … «Sarà vostro servitore»”. L'evangelista adopera il termine “diakonos”, che indica non colui che viene obbligato a servire, ma colui che per amore, liberamente, si mette a servizio degli altri.

Ebbene, per l'evangelista Gesù è molto chiaro: il vero grande nella comunità non è quello che comanda,  ma colui che serve, non colui che pone i pesi sopra le spalle delle persone, ma colui che glieli toglie in base all'annunzio della Buona Notizia di Gesù.



Venerd́ 28 Ottobre,2011 Ore: 13:11
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Il Vangelo della domenica

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info