- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (491) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org GIANFRANCO RAVASI: DON MILANI,

MEMORIA.
GIANFRANCO RAVASI: DON MILANI

[Dal quotidiano "Il sole 24 Ore" del 22 maggio 2011 col titolo "Album privato di una fede pubblica".
Gianfranco Ravasi (Merate, 1942) cardinale, teologo, biblista, ebraista e archeologo; presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. E' autore di numerose opere di grande valore.
BIOGRAFIA DI DON MILANI]

Quando vivevo a Milano, mi accadeva spesso di passare in via Spiga, la via che con Montenapoleone si contende il primato delle vetrine della moda. Qualche volta gettavo uno sguardo su un edificio immune da quell'invasione: e' una scuola elementare per i non molti bambini residenti in un quartiere cosi' esclusivo e asettico, e talora mi e' passato per la mente che proprio da quei cancelli, decenni prima, era uscito un ragazzino che avrei voluto incontrare da adulto. Non fu possibile perche' quell'uomo mori' nel 1967 a 44 anni, quando io ero da pochi mesi sacerdote. Anche lui era divenuto sacerdote vent'anni prima a Firenze e avrebbe lasciato - sia pure nell'isolamento di un paesino del Mugello - una forte traccia nella storia ecclesiale e culturale del nostro Paese.

Forse alcuni hanno capito di chi sto parlando: don Lorenzo Milani, fiorentino, aveva vissuto la sua adolescenza e giovinezza a Milano. La', infatti, con la sua famiglia borghese e intellettuale di matrice ebraica, era approdato nel 1930 a sette anni. Aveva, quindi, frequentato quella scuola elementare di via Spiga e poi il liceo Berchet, per iscriversi infine all'Accademia di Brera, anche perche' aveva ricevuto una formazione in questo senso attraverso la guida del pittore tedesco Hans Joachim Staude, e il padre gli aveva persino affittato uno studio in piazza della Repubblica. La morsa della guerra aveva costretto la famiglia Milani a ritornare a Firenze nel 1943 e fu la' che inizio' la vicenda spirituale di Lorenzo il quale, tra l'altro, era stato battezzato solo a dieci anni.

Non e' il caso di ricostruire ora la storia tormentata e gloriosa di questo sacerdote di straordinaria genialita', di intensa spiritualita' e di profonda umanita'. Quella modesta frazione del comune di Vicchio denominata Barbiana, ove egli era parroco, e' divenuta una sorta di emblema che ancora oggi - nonostante il flusso del tempo e la temperie piuttosto degenerata in cui siamo immersi - rimane come una piccola stella di riferimento. Cosi' come lo sono gli scritti di don Lorenzo che cristallizzavano in se' una vicenda unica di fede e di cultura, a partire dalle Esperienze pastorali del 1958, passando attraverso L'obbedienza non e' piu' una virtu', per approdare a quel dittico "epistolare" indimenticabile della Lettera a una professoressa (1967) su un originalissimo progetto educativo e della Lettera ai cappellani militari della Toscana (1965) sull'obiezione di coscienza, che gli costo' una condanna per apologia di reato in Corte d'Appello, condanna postuma perche' pronunciata a un anno dalla morte!

Due mesi prima di morire, in un'altra lettera, descriveva cosi' il suo stile personalissimo: "Lo stare per mesi su una frase sola togliendo via tutto quello che si puo' togliere". Sembra di sentire il Calvino delle Lezioni americane, quando comparava il lavoro dello scrittore a quello dello scultore che crea la sua opera scalpellando materiali dal blocco di marmo, ed era in una delle sue Lettere provinciali che Pascal allo stesso modo annotava: "Ho fatto questa lettera piu' lunga solo perche' non ho avuto tempo di farla piu' corta". Don Milani aveva cercato sempre l'essenziale, spogliando la verita' dal paludamento della retorica e dal manto dorato dell'ipocrisia, seguendo un programma costante e lineare perche' "un atto coerente isolato - scriveva - e' la piu' grande incoerenza".

Fu anche per questo che rimase allora incompreso, a partire dalle stesse autorita' ecclesiastiche. Eppure egli fu sempre fedele alla sua Chiesa. Un suo compagno di seminario che sarebbe poi divenuto arcivescovo di Firenze, il cardinale Silvano Piovanelli, mi ricordava questa significativa testimonianza di don Lorenzo: a chi gli chiedeva perche' mai non avesse lasciato quella Chiesa cosi' dura nei suoi confronti, egli rispondeva: "E dove mai trovero' chi mi perdona i peccati?". Nelle Esperienze pastorali rivelava, infatti, un vero temperamento da asceta, consapevole della fragilita' umana e della necessita' del perdono divino: "Il primo problema del cristiano dev'essere racchiuso in queste cinque parole: esame di coscienza, dolore, proposito, accusa, penitenza". E' appunto questa la trama del sacramento della riconciliazione.

Nello stesso libro egli puntava l'indice contro la grande tentazione, quella della superbia intellettuale: "Siamo in un mondo in agonia che Dio sta forse accecando per castigarlo di aver troppo e troppo male usato dell'intelletto, oppure di non averne fatto parte agli infelici". Il suo amore per la creatura umana era totale: "Il cuore dell'uomo e' qualcosa che i libri non sanno leggere ne' catalogare. Un'anima non si muta con una parola", scriveva a quella "professoressa" rigida nel suo ottuso sapere. Ed e' per questo che nel suo testamento ai ragazzi di Barbiana non esitava a scrivere queste parole evangeliche (si legga Matteo 25, 40): "Ho voluto piu' bene a voi che a Dio, ma ho speranza che lui non stia attento a queste sottigliezze e abbia scritto tutto al suo conto".

Queste parole chiudono il libro che avremmo dovuto recensire, ma che in realta' non ha bisogno di analisi. Dovra' solo essere "contemplato" e si rivelera' come una mirabile biografia di don Milani: si tratta, infatti, della sequenza di "immagini di una vita" provenienti dall'album dell'amata sorella Elena, a cominciare dalla casa delle origini toscane fino a quel commovente abbandono nel sonno su una sdraio - turbato da uno dei suoi ragazzi - poche settimane prima della morte, quando gia' il male si era insediato nel suo corpo nobile e fine. Poche pagine scritte aprono e chiudono il libro, compreso un testo appassionato e limpido di padre Ernesto Balducci. Walter Benjamin, prima, con la sua Piccola storia della fotografia (1931), e Roland Barthes, poi, con la sua Camera chiara (1980), ci hanno insegnato quanto sia efficace e potentemente espressivo un simile mezzo nato a meta' dell'Ottocento. E' per tale motivo che consigliamo questo ritratto "visivo" della vita di don Lorenzo Milani, un sacerdote che aveva confessato: "Dove e' scritto che il prete debba farsi voler bene? A Gesu' o non e' riuscito o non e' importato". E' per questo che, se l'ultima foto e' quella della sua tomba, vale cio' che di lui scriveva Enzo Biagi: "E' sepolto nel cimitero di Barbiana, sperduto e vuoto paese abitato dagli spiriti. Ma don Lorenzo parla ancora".

TELEGRAMMI DELLA NONVIOLENZA IN CAMMINO
Numero 565 del 24 maggio 2011
Telegrammi della nonviolenza in cammino proposti dal Centro di ricerca per la pace di Viterbo a tutte le persone amiche della nonviolenza
Direttore responsabile: Peppe Sini.
Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532,
e-mail: nbawac@tin.it,
sito: http://lists.peacelink.it/nonviolenza/



Marted́ 24 Maggio,2011 Ore: 11:24
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
don Lorenzo Milani

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info