- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (270) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org ALCUNE PROPOSTE DI LETTURA FORMULATE NEL CORSO DELL'INCONTRO SVOLTOSI A VITERBO PER LA XVI GIORNATA DEL DIALOGO CRISTIANO-ISLAMICO,di Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo

MATERIALI
ALCUNE PROPOSTE DI LETTURA FORMULATE NEL CORSO DELL'INCONTRO SVOLTOSI A VITERBO PER LA XVI GIORNATA DEL DIALOGO CRISTIANO-ISLAMICO

di Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo

Ricostruite a memoria segnaliamo alcune proposte di lettura formulate nel corso dell'incontro svoltosi a Viterbo presso il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" per la XVI Giornata del dialogo cristiano-islamico il 27 ottobre 2017 (un sunto dell'incontro abbiamo pubblicato nei "Telegrammi" n. 2868); ovviamente queste segnalazioni (non predisposte in precedenza, ma emerse da sollecitazioni nel vivo del colloquio) non costituiscono abbozzi di "mappe concettuali", ma solo possibili avvii per autonome ricerche.
- Sui compiti attuali dell'umanita': Virginia Woolf, Le tre ghinee; Mohandas Gandhi, Teoria e pratica della nonviolenza; Vandana Shiva, Terra madre. Sopravivere allo sviluppo;
- sul concetto di dialogo: Guido Calogero, Filosofia del dialogo; Idem, Le regole della democrazia e le ragioni del socialismo; Mario Martini, La filosofia del dialogo; Marianella Sclavi, Arte di ascoltare e mondi possibili;
- sulla pratica del dialogo e la maieutica: la prassi socratica nei dialoghi platonici, particolarmente quelli aporetici; Danilo Dolci, Conversazioni; Idem, Esperienze e riflessioni; Azar Nafisi, Leggere Lolita a Teheran; le opere della comunita' filosofica femminile di Diotima;
- sul dialogo come forma di scrittura orientata alla ricerca del vero (ed allo smascheramento della menzogna e della violenza): Diderot, Il nipote di Rameau; Leopardi, Operette morali;
- sul concetto di parresia: gli ultimi due corsi di Michel Foucault al College de France;
- sul concetto di religione: Ludwig Feuerbarch, L'essenza del cristianesimo; Idem, L'essenza della religione; Idem, Principi della filosofia dell'avvenire; Giovanni Filoramo, Che cos'e' la religione;
- sul riconoscimento dei diritti e le tavole dei doveri: Andre' Chouraqui, I dieci comandamenti; Immanuel Kant, Critica della ragion pratica; Norberto Bobbio, Quale socialismo?; Idem, Il futuro della democrazia; Idem, L'eta' dei diritti; Italo Mancini, Filosofia della prassi; Fatema Mernissi, Islam e democrazia; Vandana Shiva, Il bene comune della Terra;
- su persona e responsabilita': Hannah Arendt, Vita activa. La condizione umana; Miguel de Cervantes, Don Chisciotte; Guenther Anders, L'uomo e' antiquato; Simone de Beauvoir, Il secondo sesso; Emmanuel Mounier, Il personalismo; Idem, Che cos'e' il personalismo?; Emmanuel Levinas, Totalita' e infinito; Karol Wojtyla, Persona e atto; Hans Jonas, Il principio responsabilita';
- sul vissuto religioso: Dietrich Bonhoeffer, Resistenza e resa; Aldo Capitini, Scritti filosofici e religiosi; Lorenzo Milani, Tutte le opere; Italo Mancini, Novecento teologico; Gustavo Gutierrez, Teologia della liberazione;
- sul pensare l'umanita': Anne Frank, Diario; Bianca Guidetti Serra, Compagne; Giacomo Leopardi, Zibaldone; Idem, La ginestra; Karl Marx, Manoscritti economico-filosofici del 1844; Hannah Arendt, La vita della mente; Aleksandr Solzenycin, Arcipelago Gulag; Primo Levi, I sommersi e i salvati; Elias Canetti, Massa e potere; Luce Irigaray, Speculum. L'altra donna; Nelson Mandela, Lungo cammino verso la liberta'; Martha C. Nussbaum, La fragilita' del bene;
- sul razzismo: Albert Memmi, Il razzismo; Renate Siebert, Il razzismo; Pierre-Andre' Taguieff, Il razzismo; Michel Wieviorka, Il razzismo;
- sulle "apocalissi culturali": Guenther Anders, Essere o non essere; Hannah Arendt, Le origini del totalitarismo; Ernesto De Martino, La fine del mondo; Tzvetan Todorov, Memoria del male, tentazione del bene; Joanna Bourke, Paura; Eadem, Stupro; Adriana Cavarero, Orrorismo;
- sulla nonviolenza: Aldo Capitini, Scritti sulla nonviolenza; Danilo Dolci, Creatura di creature; Giuliano Pontara, L'antibarbarie; Anna Bravo, La conta dei salvati; Daniela Padoan, Le pazze; Elena Pulcini, La cura del mondo; Silvia Vegetti Finzi, tutte le opere; Monica Lanfranco, Maria G. Di Rienzo (a cura di), Donne disarmanti; Giovanna Providenti (a cura di), La nonviolenza delle donne;
- auctores (non citati precedentemente): Confucio, Lucrezio, Averroe', Spinoza, Mary Wollstonecraft, Emily Dickinson, Rosa Luxemburg, Simone Weil, Etty Hillesum; Albert Camus; Franco Basaglia, Ernesto Balducci, Ivan Illich, Gregory Bateson, Luce Fabbri, Franca Ongaro Basaglia, Edward W. Said; Zygmunt Bauman.



Sabato 28 Ottobre,2017 Ore: 18:04
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Dialogo cristiano-islamico

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info