- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (1)
Visite totali: (508) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org AL VATICANO LE SUORE USA NON PIACCIONO PROPRIO. NEL MIRINO UN’ALTRA RELIGIOSA,da Adista Notizie n. 23 del 16/06/2012

AL VATICANO LE SUORE USA NON PIACCIONO PROPRIO. NEL MIRINO UN’ALTRA RELIGIOSA

da Adista Notizie n. 23 del 16/06/2012

36733. NEW YORK-ADISTA. L’accusa è sempre la stessa: «Non conforme all’insegnamento della Chiesa». Nel pieno delle polemiche per il commissariamento della più importante associazione di superiore religiose statunitensi da parte del Vaticano, accusate di posizioni troppo radicalmente femministe (v. Adista Notizie n. 19/12), e a pochi mesi dall’“inquisizione” della teologa suor Elizabeth Johnson da parte dei vescovi Usa (v. Adista nn. 30, 32, 35, 46/11), una nuova tempesta si è abbattuta ora su un’altra teologa, anch’essa religiosa. Nel mirino del Vaticano, e più precisamente della Congregazione per la Dottrina della Fede (Cdf), è finita, infatti, suor Margaret Farley, delle Sisters of Mercy of Americas, rinomata docente presso la Yale University e già presidente della Catholic Theological Society of America (Ctsa). Il suo libro Just Love: A Framework for Christian Sexual Ethics (“Solo amore: una cornice per l’etica sessuale cristiana”), che si occupa di etica sessuale, pubblicato nel 2006 e vincitore del prestigioso premio Louisville Grawemeyer, è stato criticato per le sue posizioni su masturbazione, atti e unioni omosessuali, indissolubilità del matrimonio e divorzio-nuovo matrimonio. La notizia è stata diffusa il 4 giugno, ma la “Notificazione” della Congregazione vaticana, approvata da Benedetto XVI e firmata dal prefetto, card. William Levada e dal segretario mons. Luis F. Laduria, è datata 30 marzo.

Farley, ora in pensione, nel 1992 ha ricevuto un altissimo riconoscimento al proprio impegno teologico, il John Courtney Murray Award, conferitole dalla Ctsa; ha insegnato Etica cristiana per 50 anni, prima donna ad avere un incarico a tempo pieno alla Yale Divinity School. «Anche se le mie risposte ad alcune specifiche questioni etiche si allontanano da alcune tesi tradizionali cristiane – ha commentato secondo quanto si legge sul National Catholic Reporter (4/6) – ho cercato di mostrare che esse riflettono, tuttavia, una profonda coerenza con gli obiettivi fondamentali e le posizioni di queste tradizioni teologiche e morali». Nel libro, Farley sostiene che nelle relazioni sessuali l’elemento fondamentale è quello della giustizia, perché l’amore si forma, viene guidato e protetto dalla giustizia: «Propongo una cornice per l’etica sessuale che fa ricorso ai criteri della giustizia nel valutare relazioni e attività sessuali autentiche e fedeli. Così facendo, offro non solo degli ideali per le relazioni sessuali, ma dei requisiti assoluti».

«Solo amore»

Nel libro, Farley affronta questioni urgenti di sessualità umana e le modalità con cui sono state trattate storicamente anche da altre culture, per poi connettere l’etica sessuale alle filosofie della giustizia, allo scopo di «spostare del tutto la sessualità dall’ambito del pre-etico (l’ambito dei tabù) all’etico». Tra i punti di riferimento dell’etica cristiana citati da Farley, i teologi morali Lisa Sowle Cahill, p. Charles Curran e il gesuita p. James Keenan, ma anche lo stesso Ratzinger che, nel 1969, ebbe ad affermare che «non tutto ciò che esiste nella Chiesa deve per ciò stesso essere una tradizione legittima». I sistemi morali, afferma Farley, devono tenere in conto anche l’esperienza delle persone, perché «la verità morale deve avere un senso».

La nozione di «amore giusto» di cui parla la teologa porta, poi, allo sviluppo di una serie di norme che devono fungere da guida nell’attività sessuale: non arrecare danno, libero consenso, reciprocità, uguaglianza, impegno, fecondità (in quanto apertura a una nuova vita, ma non solo, precisa), giustizia sociale.

Le accuse del Vaticano

Nel marzo 2010 la Cdf inviò alla Farley e alla sua superiora, suor Patricia McDermott, una prima valutazione del libro, che indicava alcuni problemi dottrinali. I chiarimenti inviati a ottobre dello stesso anno dalla teologa «non hanno risolto quei problemi in modo soddisfacente», scrive Levada in una lettera alla McDermott del 21 maggio scorso. Stessa conclusione per il secondo scambio epistolare, avvenuto nel 2011, che, ribadendo il sussistere di «gravi problemi», annunciava l’avvio di una procedura di Notificazione, ufficializzando dunque la censura del libro. L’approccio della Farley, afferma il Vaticano, «ignora l’insegnamento costante del Magistero o, laddove questo è occasionalmente citato, lo tratta come un’opinione tra le tante. Tale atteggiamento non si giustifica nemmeno nella prospettiva ecumenica che la teologa intende promuovere». Non solo: Farley viene anche accusata di avere una «comprensione lacunosa della natura oggettiva del diritto naturale», cosa che non è «coerente con l’autentica teologia cattolica».

Cinque, come detto, le questioni contestate.

1) Masturbazione: «Di solito non solleva alcun problema morale», nella misura in cui, scrive suor Margaret Farley, aiuta o sostiene il benessere e la libertà di spirito. Si tratta, insomma, di una «questione empirica, non morale». Per il Vaticano, invece, si tratta, sulla scorta del magistero, «di un’azione intrinsecamente e gravemente disordinata».

2) Atti omosessuali: «Ritengo che le relazioni e le attività omosessuali possano essere giustificate secondo la stessa etica sessuale delle relazioni etero», afferma la teologa. Gli omosessuali, dunque, «possono e devono essere rispettati». Opinione «inaccettabile» per il Vaticano: se la tradizione della Chiesa tratta «con rispetto, compassione e sensibilità» le persone con tendenze omosessuali, le loro attività «sono atti intrinsecamente disordinati, contrari al diritto naturale».

3) Unioni omosessuali: la teologa appoggia fortemente, in quanto «urgente», il progetto di matrimoni omosessuali come garanzia di riconoscimento sociale e giuridico. Per la Congregazione per la Dottrina della Fede la questione è fuori discussione: riconoscere tali unioni significherebbe «approvare un comportamento deviante con il risultato di farne un modello per la società attuale».

4) Indissolubilità del matrimonio: un impegno matrimoniale, sostiene Farley, come qualsiasi altro impegno estremamente serio, talvolta, di fronte a cambiamenti radicali e inaspettati, non può essere mantenuto. «Tra i battezzati – ribatte il Vaticano – un matrimonio rato e consumato non può essere sciolto da potere umano ma soltanto dalla morte».

5) Divorzio e secondo matrimonio: per Farley, una nuova unione di persone divorziate è pensabile tanto quanto lo è quella di un coniuge rimasto vedovo. Non per la Congregazione che, citando il Vangelo di Marco, insiste sul fatto che «una nuova unione non può essere riconosciuta come valida, se la prima lo era», e che chi la contrae «non può ricevere la comunione se non si pente, si confessa e si impegna a vivere in completa continenza».

Per tutte queste ragioni, la Cdf ritiene che il libro non possa «essere utilizzato come espressione valida dell’insegnamento cattolico» nella formazione né nel dialogo ecumenico e interreligioso.

Nella sua risposta alla Notificazione della Cdf, la Farley afferma che il libro «non intendeva porsi come espressione dell’attuale insegnamento cattolico ufficiale, né intendeva porsi contro di esso», ma che il suo scopo era di «avviare un discussione su questioni di etica sessuale, consapevole del fatto che una discussione è feconda solamente se vengono affrontate le questioni più critiche».

Tutti solidali

A partire dalla sua superiora, suor McDermott, fino al mondo accademico, moltissime sono state le attestazioni di solidarietà a suor Farley. «Suor Margaret – ha affermato la McDermott – ha dato un’altissima testimonianza di lavoro accademico e impegno nel cercare di presentare la tradizione cattolica come fonte della sua ricca esperienza, dando riconoscimento allo stesso tempo al pubblico ecumenico che spesso interpella». Per Lisa Cahill la tempistica scelta dal Vaticano è pessima: «I vescovi Usa, e su loro istigazione il Vaticano, si stanno già tirando addosso una quantità enorme di pubblicità negativa per la persecuzione delle suore americane. E ora gettano altra benzina sul fuoco». Senza dire che, a fronte delle molte pagine dedicate dalla Farley alla violenza sulle donne e alla discriminazione, il Vaticano sembra «considerare più importante la masturbazione».

Molto duro il commento del National Catholic Reporter, a firma Tom Fox. «Potete scommettere – scrive (5/6) – che per il Vaticano la condanna del libro di Margaret Farley non ha nulla a che vedere con altre azioni, recenti e meno recenti, intraprese contro le religiose Usa». Una coincidenza? Certo che no. La visita apostolica all’organismo che riunisce l’80% delle religiose Usa, l’Lcwr, e le investigazioni sui libri di Elizabeth Johnson e di Margaret Farley indicano, per Fox, che «i vescovi e Roma hanno una paura terribile delle nostre religiose»; le loro azioni esprimono «indizi di innegabile misoginia». Per Charles Curran (Ncr, 6/6), il provvedimento contro la Farley non stupisce, in questo momento storico: il concetto di Chiesa veicolato dal Vaticano (quello di una Chiesa di pochi, pura, in opposizione al mondo) «è contrario alla migliore interpretazione della Chiesa cattolica», intesa come «grande e universale. La Chiesa – così afferma Curran – comprende santi e peccatori, ricchi e poveri, donne e uomini, conservatori e progressisti». L’autorità fondamentale, nella Chiesa, è lo Spirito Santo che parla in modi diversi e che tutti nella Chiesa, compresi i vertici, devono ascoltare». (ludovica eugenio)

Articolo tratto da
ADISTA
La redazione di ADISTA si trova in via Acciaioli n.7 - 00186 Roma Telefono +39 06 686.86.92 +39 06 688.019.24 Fax +39 06 686.58.98 E-mail info@adista.it Sito www.adista.it



Sabato 16 Giugno,2012 Ore: 16:23
 
 
Commenti

Gli ultimi messaggi sono posti alla fine

Autore Città Giorno Ora
Giorgio Forti Milano 18/6/2012 07.33
Titolo:sulla sessualità e comportamento
Non ero al corrente della disputa tra le religiose americane e lo Stato Città del Vaticano. Senza entrare nel merito delle argomentazioni espresse dalle due parti, sono del parere che opinioni ed idee non debbano essere trattate d'autorità, ma discusse nel merito tra interlocutori su piede di parità.Suggerisco a chi voglia discutere di sessualità, per quanto riguarda il problema dei rapporti sociali degli omosessuali e verso gli omosessuali, di studiare la ormai ricca documehtazione scientifica sulla genetica molecolare del omportamento omosessuale e sulle integrazioni, nella specie umana, delle determinazioni genetiche e delle proprietà e influenze dll'ambiente culturale.

Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (1) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Dottrina della fede secondo Ratzinger

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info