- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (306) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org MINORANZA E IN TERRA STRANIERA,di p. Ottavio Raimondo

MINORANZA E IN TERRA STRANIERA

di p. Ottavio Raimondo

Marco 7,31-37

Uno solo è guarito, ma l’acclamazione della folla universalizza il gesto di Gesù parlando di sordi e muti al plurale. (III lettura: Mc7,31-37)

“Partito di là, andò nella regione di Tiro (7,24) …. Uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decapoli (7,31). Parte del capitolo 7 e i tre capitoli seguenti sono ambientati fuori della Galilea. Un viaggio che inizia da Tiro e termina a Gerico, in territori dove la presenza di altri popoli e dei romani era forte e spesso predominante.

Gesù continua a uscire, ad andare più in là. È sempre in cammino con nuovi gruppi umani. I discepoli si sentono minoranza, deboli in terra straniera. Vivono l’esperienza che stiamo vivendo noi oggi: fino a pochi decenni fa chi non credeva o non era cristiano doveva giustificarsi; oggi deve giustificarsi chi vuole credere. Essere cristiano era un motivo di sicurezza e di prestigio. Oggi non è più così: come cristiani ci sentiamo fuori posto, diversi, in minoranza. Quello in cui noi crediamo agli altri dice poco o nulla.

“Gli portano un sordomuto e lo pregano di imporgli la mano”. Non viene detto chi glielo porta. Certamente non sono i discepoli. E dato che si portano gli oggetti, per loro quell’uomo valeva poco, non meritava né di essere interpellato, né di essere coinvolto.

Per Gesù tutti siamo persone che meritano un incontro personale e per questo Gesù lo prende in disparte e gli parla a tu per tu. Tutti dobbiamo essere interpellati e coinvolti nel nostro cammino di liberazione. Questo vale per ogni persona come per i gruppi umani. Ogni popolo deve essere protagonista delle proprie scelte. La missione è rispettare, accogliere e valorizzare la storia e cultura di ogni popolo… “preso in disparte”.

“Gli pose le dita negli orecchi e con la saliva toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: ‘Effata’, cioè: ‘Apriti’. E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente”.

Accanto al dialogo bisogna entrare nei problemi e credere che con l’impegno personale e la forza di Dio tutto è possibile. Marco passa dal singolare al plurale, dal sordo ai sordi, dal muto ai muti e tutti ora ascoltano e annunciano.
Un modo concreto per “Fare udire i sordi e parlare i muti” può essere quello di leggere e diffondere la stampa missionaria. Ma tu le leggi le riviste missionarie? Nelle riviste missionarie incontri popoli e culture che Gesù, il risorto, vuole incontrare oggi e renderli capaci di ascoltare per essere a loro volta annunciatori e testimoni.
p. Ottavio Raimondo, comboniano. oraimondo@emi.it

 

La schiavitù è finita, la vita è ritrovata: i ciechi riacquistano la vista, i muti parlano i sordi possono udire. (I lettura: Is 35,4-7a)
Non dimentichiamo che “Dio non ha forse scelto i poveri agli occhi del mondo?” (II lettura: Gc 2,1-5)
 



Sabato 05 Settembre,2009 Ore: 22:01
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Il Vangelo della domenica

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info