- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (305) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Patrimoni familiari, č Verona la provincia veneta pių ricca,

Patrimoni familiari, č Verona la provincia veneta pių ricca

L'Arena 02.11.09

Il Veneto è la regione più ricca per patrimoni familiari

Verona. Il Veneto è al terzo posto nella graduatoria nazionale dei patrimoni finanziari delle famiglie con 86,9 miliardi di euro, 10,4% sul totale nazionale (+4,02% rispetto al 2008). È quanto emerge da una ricerca dell’Associazione italiana private banking. Tra le province, la più ricca è Verona, che detiene circa 20 mld di euro, pari al 23,6% del totale regionale, seguita da Padova (18.3 mld), Vicenza (15 mld) e Treviso (14.4 mld). Svolto in collaborazione con Prometeia e giunto alla quinta edizione, lo studio analizza la disponibilità finanziaria delle famiglie con un patrimonio finanziario (immobili esclusi) superiore ai 500.000 euro, definendone gli asset economici, le tipologie di investimento e la provenienza geografica per regione e provincia. Dalla ricerca risulta che a livello nazionale, il mercato complessivo dei «super ricchi» italiani è oggi di 836 miliardi di euro (+4% rispetto ai 804 miliardi del 2008) e riguarda 590 mila famiglie: nel Nord Italia è concentrata la maggior parte della ricchezza con il 67,91% (+4,11% rispetto al 2008) del totale, il centro detiene il 18,38% (+3,56%), sud e isole il 13,70% (+3,68%).



Mercoledė 04 Novembre,2009 Ore: 14:55
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Osservatorio sulla poverta'

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info