- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (241) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Momento conclusivo del progetto “crescere giocando”,di Giuseppe P. Fazio

Piano Sociale di Zona A8
Momento conclusivo del progetto “crescere giocando”

di Giuseppe P. Fazio

Rotondi - si svolgerà venerdì 1 agosto, in Piazza Vittorio Emanuele, il momento conclusivo delle attività estive del progetto Crescere Giocando, organizzato dal Piano Sociale di Zona, che, come ogni anno ha visto la partecipazione di un gran numero di bambini.

La festa di mezza estate, questo il nome dell’evento, vedrà il coinvolgimento di tutti gli operatori e volontari del Servizio Civile Nazionale che, per tutto il mese di luglio sono stati impegnati nelle attività ludico - formativo - ricreative.

La manifestazione, che aprirà a partire dalle ore 19.00, sarà allietata dalla presenza di burattinai, giocolieri ed artisti di strada che, tra canti, balli, musica e leccornie di ogni sorta, saluterà genitori e bambini dando appuntamento alla prossima estate.

Un momento particolare che richiama l’attenzione a quanto, specialmente nei nostri territori, sia importante l’apporto dei volontari del Servizio Civile Nazionale che, per un intero anno, dedicano le loro energie ad un progetto rivolto agli altri.

Essere giovani oggi è probabilmente una condizione molto più difficile che in passato, in quanto, dal punto di vista psicologico, oltre che da quello materiale ed economico, si vive una condizione di precarietà tale da non essere garantita quella certezza che in passato caratterizzava l’esistenza.

Un anno di Servizio Civile Nazionale quindi che realmente, così come recita lo spot promozionale, ha cambiato la vita di coloro che sono stati coinvolti nella sua realizzazione, siano essi volontari o utenti finali a cui il servizio è stato rivolto. Un progetto che avviando il giovane (volontario) ad una attività educativa, ha educato lo stesso a valori positivi e che, ovviamente, ha contribuito, educando il minore (utente finale) ad uno sviluppo di una società sana fin dalle sua fondamenta.



29 luglio 2008
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
O Ruofolo - Periodico della Comunita' di fede di Sant'Angelo a Scala (Av)

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info