- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (236) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org …sull’orlo di una crisi di nervi!,di Giuseppe P. Fazio

…sull’orlo di una crisi di nervi!

di Giuseppe P. Fazio

Certo che è strano, chi l’avrebbe mai detto! E’ mai possibile che nessuno si sia accorto che si stava tirando troppo la corda? Non aggiungiamo altro al triste quadro della condizione italiana. I fatti si commentano da soli…

Oggi ci si sveglia un po’ in crisi, tutti ne parlano ma nessuno sa veramente quali siano state le cause scatenanti per una crisi talmente violenta da destabilizzare il mondo intero. Colpa di un capitalismo aggressivo ed incontrollato? O semplicemente colpa nostra! I meriti, come al solito, se le cose vanno bene, vanno alla politica ma, contrariamente, se vanno male, sono da attribuire agli elettori che hanno permesso che non fosse il merito a guidare la politica, che deve per sua natura attuare il benessere sociale. Questa crisi, ovviamente, non è solo una crisi finanziaria dalle dimensioni colossali, è anche, e forse soprattutto, una crisi di uomini poco lungimiranti.

Ed intanto arriva il Natale, tra festeggiamenti, inchieste e nuovi disoccupati, quest’anno aspetteremo, con maggiore ansia, l’avvento del 2009 con qualche speranza in più e con qualche debito di troppo.

Insomma, come leggevo qualche giorno fa su internet, siamo alla presenza del Principio di Peter (…enunciato circa trent’anni fa!) in base al quale in un’organizzazione meritocratica ognuno viene promosso fino al suo livello di incompetenza. Ossia, se una persona sa fare bene una certa cosa la si sposta a farne un’altra. Il processo continua fino a quando ognuno arriva al livello del non saper fare: e lì rimane!

Oggi, la situazione, è ancora più grave di trent’anni fa, il concetto di merito è sempre più confuso, le promozioni sono spesso il frutto della raccomandata incompetenza.

I fatti confermano quanto detto fin’ora, mi dispiace dirlo ma è così!



18 marzo 2008
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
O Ruofolo - Periodico della Comunita' di fede di Sant'Angelo a Scala (Av)

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info