- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (339) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org E' cosa buona per l'uomo non avere contatti con donna,di Renato Pierri

Lettera
E' cosa buona per l'uomo non avere contatti con donna

di Renato Pierri

Gentile direttore, il cardinale Javier Lozano Barragan, ieri 2 dicembre, ha dichiarato  che "l'aborto va considerato un assassinio" (intervista rilasciata a Bruno Volpe - Pontifex. Roma.it). Peccato che il giornalista non gli abbia perlomeno fatto osservare che di norma l'assassinio è da imputare a odio, gelosia, interesse, sete di potere, ecc. Motivi che non sono mai all'origine dell'aborto. Ha poi dichiarato: "Trans e omosessuali non entreranno mai nel Regno dei Cieli, e non lo dico io, ma San Paolo...Tutto quello che consiste nell'andare contro natura e contro la dignità del corpo offende Dio". Peccato che il giornalista non gli abbia ricordato il passo del Vangelo in cui Gesù non esprime alcun giudizio negativo sugli eunuchi (sono secondo natura o contro natura?), ma anzi elogia colui che si rende eunuco da sé per il regno dei cieli (cf Mt 19, 12). Peccato anche che il bravo giornalista non abbia ricordato al cardinale che San Paolo in tema di sessualità non può essere preso sul serio, altrimenti dovremmo considerare seriamente anche il suo consiglio: «E' cosa buona per l’uomo non avere contatti con donna» (1 Co 7,1). Peccato, infine, che non gli abbia fatto notare che Gesù enumera i peccati gravi (omicidi, adultèri, prostituzioni, furti, false testimonianze, bestemmie), ma non dice una sola parola riguardo all’omosessualità. Evidentemente il problema, se di problema si tratta, non lo interessava più di tanto. O forse, diversamente dalla Chiesa, aveva ben altro a cui pensare?
Renato Pierri
Scrittore
P.S. Barragan è lo stesso cardinale che  il 6 settembre del 2008 definì disinvoltamente potenziali assassini forse metà degli italiani, compresi i giudici che emisero l'ultima sentenza, e il padre di Eluana Englaro.


Venerd́ 04 Dicembre,2009 Ore: 14:34
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Lettere

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info