- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (318) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Ragione e sentimenti,di Elisa Merlo

Lettera
Ragione e sentimenti

di Elisa Merlo

Quante discussioni si concluderebbero in brevissimo tempo, oppure neppure nascerebbero, se gli uomini, lasciassero da parte i sentimenti e si affidassero alla ragione? Immagino nessuno potrà affermare che la Corte europea dei diritti umani, si sia affidata ai sentimenti per affermare che il crocifisso appeso nelle aule scolastiche è una violazione della libertà dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni e della libertà di religione degli alunni. Le tempestive unanimi reazioni nel nostro Paese mostrano invece chiaramente come i sentimenti possano avere il sopravvento sulla ragione. La sentenza della Corte europea non impone qualcosa, ma imporre di non imporre qualcosa. Ma noi su quale criterio serio, ragionevole, possiamo basare il nostro diritto di imporre agli alunni non cristiani la presenza di un simbolo cristiano? Vale forse anche la pena di ricordare che gli alunni che non conoscono il cristianesimo, ma anche i nostri bambini piccoli, non colgono il significato indiretto del simbolo in questione (il sacrificio del Salvatore), ma quello diretto, evidente, sgradevole, della malvagità e della ottusità degli uomini.
 
Elisa Merlo


Giovedì 05 Novembre,2009 Ore: 17:13
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Lettere

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info