- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (303) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org La novità dell'amore nel Vangelo,di Veronica Tussi

Lettera
La novità dell'amore nel Vangelo

di Veronica Tussi

Giorgio Israel sul settimanale Tempi (n. 44 - 4 novembre), in un articolo dove esprime qualche riserva nei riguardi di coloro che, sostenendo l'opportunità di ricostruire un rapporto tra Occidente e Islam,  vedono positivamente l'introduzione nella scuola dell'ora di religione islamica, scrive: "Si possono apprezzare le buone intenzioni che animano queste affermazioni - volersi bene è sempre una bella cosa, purché l'amore sia ricambiato - ma non bisogna esagerare". L'inciso mette bene in evidenza la novità del concetto dell'amore nel Vangelo, rispetto a quello espresso dall'Antico Testamento. Secondo il Vangelo, voler bene è una bella cosa anche se l'amore non è ricambiato. Anzi, Gesù arriva a parlare così: "Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; ma io vi dico: amate i vostri nemici...E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste" (cf Mt 5,43-48). Ora, amare i nemici non è cosa facile, e neppure essere perfetti, però nei limiti del possibile potremmo anche sforzarci di non imitare il cattivo comportamento altrui, e dare il buon esempio.
 
Veronica Tussi


Mercoledì 04 Novembre,2009 Ore: 11:20
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Lettere

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info