- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (614) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org IL CARDINALE RENATO RAFFAELE MARTINO PRESENTERA', SENZA GRAZIA ("CHARIS") ALCUNA (E SENZA "H"), LA "CARITAS IN VERITATE" IL 7 LUGLIO 2009 - PRIMA DELLA NASCITA DI CRISTO,a cura di Federico La Sala

SENZA PIETA' E SENZA MISERICORDIA: IL VANGELO CHE ABBIAMO RICEVUTO E' QUELLO DELLA "LEGITTIMA DIFESA" ... E DEGLI AFFARI ("CARITAS")!!!
IL CARDINALE RENATO RAFFAELE MARTINO PRESENTERA', SENZA GRAZIA ("CHARIS") ALCUNA (E SENZA "H"), LA "CARITAS IN VERITATE" IL 7 LUGLIO 2009 - PRIMA DELLA NASCITA DI CRISTO

L’enciclica sarà presentata in una conferenza stampa dal card. Renato Raffaele Martino, presidente del Pontificio consiglio Giustizia e Pace, dal card. Josef Cordes, presidente del Pontificio Consiglio Cor Unum, da mons. Giampaolo Crepaldi, segretario del Pontificio consiglio Giustizia e Pace e dall’economista Stefano Zamagni.


a cura di Federico La Sala

Ansa» 2009-07-01 13:09

Enciclica "Caritas in Veritate" verrà presentata il 7 luglio

CITTA’ DEL VATICANO - E’ ufficiale: il Vaticano presenterà l’enciclica del papa ’Caritas in Veritate’ il prossimo 7 luglio.

L’enciclica sarà presentata in una conferenza stampa dal card. Renato Raffaele Martino, presidente del Pontificio consiglio Giustizia e Pace, dal card. Josef Cordes, presidente del Pontificio Consiglio Cor Unum, da mons. Giampaolo Crepaldi, segretario del Pontificio consiglio Giustizia e Pace e dall’economista Stefano Zamagni. Si tratta di tutti personaggi che hanno contribuito alla stesura del testo pontificio.


Sul tema, nel sito, si cfr.:

 

LA NUOVA "LEGITTIMA DIFESA". IL CARDINALE MARTINO PRESENTA L’ENCICLICA DEL PAPA: "Deus caritas est"

  FILOLOGIA, TEOLOGIA, E ANTROPOLOGIA. "CHARISSIMI, NOLITE OMNI SPIRITUI CREDERE... DEUS CHARITAS EST" (1 Gv., 4. 1-16). Benedetto XVI, "Deus caritas est", 2006.    CANOVA E IL VATICANO. Una gerarchia senza Grazie (in greco, Χάριτες - Charites) e un papa che scambia la Grazia ("Charis") di Dio ("Charitas") con il "caro-prezzo" del Dio Mammona ("Caritas"). Materiali per riflettere

  "DEUS CARITAS EST", "CARITAS IN VERITATE"?! "CHARISSIMO" RATZINGER ... NO, GRAZIE!!! DIO e’ AMORE ("CHARITAS") non MAMMONA ("CARITAS")!!!   A CHI PENSA CHE MAMMONA E’ DIO O CHE PUO’ COMPRARE CON I SOLDI IL DONO DI DIO. La menzogna come peccato originario. La risposta del Cardinal Martini a due lettere, sul Corriere della Sera

 



 

 



 



Mercoledì 01 Luglio,2009 Ore: 16:03
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Filosofia

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info