- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (313) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Il "lavoro" nella Costituzione incontro domenica all'Isolotto,di La Comunità dell’Isolotto

Il "lavoro" nella Costituzione incontro domenica all'Isolotto

Firenze, 31 gennaio 2010


di La Comunità dell’Isolotto

Il "lavoro" nella Costituzione a partire dall’art.1: "L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro": questo il tema che sarà socializzato nell’incontro alle Baracche dell’Isolotto via degli Aceri 1 Firenze la mattina di domenica 31 gennaio 2010 alle ore 10,30 con la partecipazione di Giovanni Orlandini professore di Diritto del lavoro all’Università di Siena.

Il Ministro Brunetta ha detto che l'art.1 della Costituzione va cambiato perché secondo lui è una norma che non significa nulla. Egli ha in tal modo resa evidente la sconcertante attualità del commento fatto da Primo Levi nel 1959 alla scritta "Il lavoro rende liberi" issata all’ingresso del campo di Auschwit: "Il disconoscimento, il vilipendio del valore morale del lavoro era ed è essenziale al mito fascista in tutte le sue forme".

Valorizzare e difendere nella quotidianità e nella politica il valore costituzionale del lavoro è essenziale e urgente per contrastare il ritorno del "mito fascista" che vorrebbe non più un’Italia "Repubblica democratica fondata sul lavoro" ma fondata sull'assassinio sacrificale del lavoro.

 La Comunità dell’Isolotto



Giovedì 28 Gennaio,2010 Ore: 14:57
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Appuntamenti

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info