La visita di Benedetto XVI negli USA
Voltata pagina sullo scandalo degli abusi negli Stati Uniti

di Rocco Palmo

La chiesa nel mondo 26 Aprile 2008
La prima visita di Benedetto XVI negli Stati Uniti, ritenuta trionfale da molti commentatori, è sembrata essere il momento significativo in cui la chiesa statunitense potrà iniziare a superare lo scandalo degli abusi che l’ha tormentata e ne ha segnato la credibilità negli anni recenti. Papa Benedetto, nella sua visita di sei giorni che ha toccato Washington e New York, ha diffuso un messaggio di speranza, unità e rinnovamento ai 70 milioni di cattolici del paese, correndo qua e là tra messe ed incontri con una energia mai vista prima nei suoi tre anni di pontificato.
Nel suo primo messaggio alla chiesa Americana, il papa ha chiesto ai vescovi statunitensi di farsi carico di molte problematiche che spaziano dalla crisi degli abusi sessuali alla mancanza di supporto ai preti, alla ricerca selettiva di laici il più possibile fedeli agli insegnamenti della chiesa. Parlando a quasi 400 prelati nella Basilica del Santuario Nazionale dell’Immacolata Concezione di Washington, ha fatto eco alle dichiarazioni del Cardinale Francis George di Chicago, presidente della Conferenza Episcopale statunitense, affermando che gli scandali sono stati "talvolta mal-gestiti". Il portavoce vaticano Federico Lombardi ha detto a Radio Vaticana che ora la chiesa americana potrà tornare "al suo pieno entusiasmo nel contribuire allo sviluppo della società americana, con un contributo di natura educativa, pastorale e spirituale, con piena speranza e dignità".
Definendo ripetutamente il ruolo dei laici come "lievito" della chiesa e del mondo, il papa ha evidenziato in un rapido incontro di domande-risposte con il clero che le vocazioni presbiterali sono il segno della salute della chiesa locale. Mentre il messaggio è stato molto più chiaro di quanto ci si aspettasse, le molte reazioni hanno indicato che l’appello del papa ai vescovi di riguadagnare la leadership era cosa necessaria dopo la più grande crisi del cattolicesimo americano degli ultimi 400 anni.
La mattina seguente durante la messa nello stadio, papa Benedetto ha auspicato che le fazioni distinte all’interno della chiesa statunitense si riuniscano e ha ribadito la propria critica allo scandalo e al "danno" che esso ha causato.
"E’ importante che coloro che hanno sofferto abbiano la giusta attenzione pastorale", ha detto rivolto alla folla, "per conseguire la guarigione e la riconciliazione; è necessario che le ferite vengano curate".
Più tardi lo stesso giorno, cosa di cui molti osservatori si sono sorpresi, il papa ha partecipato ad un incontro senza precedenti con alcune vittime degli abusi del clero nella cappella della nunziatura di Washington. Tutte di Boston – l’epicentro degli scandali – esse sono state accompagnate dall’arcivescovo locale, il Cardinale Sean O’Malley, che ha presentato a papa Benedetto un notes con più di 1000 nomi di vittime di abusi. Durante l’incontro di 25 minuti, ogni vittima ha avuto modo interloquire con il papa, che ha ascoltato le loro storie e ha pregato con loro. Nelle interviste a posteriori, i partecipanti hanno detto di essere speranzosi che la chiesa oggi farà più sforzi per eliminare i preti criminali. Dopo l’incontro, il Cardinale O’Malley ha dichiarato al The Tablet che "stava ancora riflettendo sull’incontro, che ha definito ’emozionante’ e ’spirituale’ ".
Considerato riservato ed austero, il papa ha mostrato, un sorriso smagliante, una intensa energia ed empatia con la folla, durante gli eventi, alcuni dei quali sono incominciati prima del previsto tra schemi di sicurezza mai visti.
Di fronte a 26.000 giovani del seminario di New York, papa Benedetto "è uscito dal copione", scendendo dal piedistallo per raggiungere coloro che ha definito ’il futuro della chiesa’. Qui, inaspettatamente, ha fatto il commento più personale, ricordando la sua adolescenza sotto il regime nazista in Germania la cui "influenza cresceva, prima che ci si rendesse conto di quanto fosse mostruoso".
Nel mezzo di un dibattito molto acceso sulla riforma dell’immigrazione, papa Benedetto ha fatto numerosi appelli affinché la chiesa "continui ad accogliere" gli immigrati "nella loro nuova patria".

Testo originale
(traduzione di Stefania Salomone)

da The Tablet

Church in the World
26 April 2008

’Corner turned’ in US abuse scandal

Rocco Palmo
Benedict XVI’s first visit papal to the United States, deemed a triumph by many commentators, is being seen as signalling the moment when the US Church can begin to move on from the abuse scandal that has crippled it and robbed it of credibility in recent years. Pope Benedict, on his six-day visit to Washington and New York, delivered a message of hope, unity and renewal to the nation’s 70 million Catholics, rushing between Masses and meetings with an energy level previously unseen over the course of his three-year pontificate.
In his first internal message to the American Church, the Pope took the nation’s bishops to task over issues ranging from the clergy sex abuse crisis to the lack of support for their priests and the laity’s selective adherence to church teaching. Speaking to nearly 400 prelates at Washington’s Basilica of the National Shrine of the Immaculate Conception, Benedict echoed the sentiment of Cardinal Francis George of Chicago, president of the US Conference of Catholic Bishops, that the scandals had been "sometimes very badly handled". Vatican spokesman Federico Lombardi told Vatican Radio that now the American Church could now return "with full enthusiasm [to making] its contribution to American society, a contribution of an educational nature, a pastoral nature, a spiritual nature, with full hope and dignity".
Repeatedly citing the role of the laity as "leaven" in the Church and the world, the Pope also noted in a brief question-and-answer session with the clergy that priestly vocations were the sign of a local church’s health. While the message was more frank than many had expected, the broad swathe of reaction indicated that the papal appeal for the bishops to retake genuine leadership of the Church was "needed" after the most seismic crisis in American Catholicism’s 400-year history.
The following morning at Mass in the capital’s new baseball stadium, Pope Benedict urged the US Church’s polarised factions to unite and repeated his assault on the scandal for the "damage" it had caused.
"It is important that those who have suffered be given loving pastoral attention," he said, calling upon the nationwide fold "to foster healing and reconciliation, and to assist those who have been hurt".
Later that day, in a move observers saw as a surprise, the Pope held an unprecedented private meeting with several victims of clergy abuse in the chapel of the Washington nunciature. All from Boston - the epicentre of the crisis - the group was accompanied by the city’s archbishop, Cardinal Sean O’Malley, who presented Pope Benedict with a notebook containing the names of more than 1,000 other abuse survivors. During the 25-minute session, each victim had a chance to speak individually to the Pope, who listened to their stories and prayed with the group. In subsequent interviews, the attendees said they came away with hope that the Church’s efforts to eliminate abusive priests would improve markedly. Following the session, Cardinal O’Malley told The Tablet that he "was still processing" the encounter, which he called "very emotional" and "very prayerful".
Expected to be reserved and austere, the Pope radiated a broad smile, intense energy and connectedness with his crowds during the events, some of which began early amid unprecedented security efforts.
Before 26,000 young people in the grounds of New York’s seminary on Saturday, Pope Benedict "broke script" to walk along the edges of the large stage and reach out to the group he called the Church’s future. Here the Pope unexpectedly made his most in-depth comment yet on his adolescence under the "sinister" Nazi regime in Germany whose "influence grew ... before it was fully recognised for the monster it was".
Amid a heated national debate on immigration reform, Pope Benedict made several notable appeals for the Church to "continue to welcome" migrants to "their new home".



Martedì, 29 aprile 2008