La visita di Benedetto XVI negli USA
Coalizione di Parrocchie - Dichiarazione di allarme:

La distruzione delle parrocchie e la scomparsa dell’America cattolica

Traduzione di Stefania Salomone


In anticipo rispetto alla visita negli Stati Uniti di Sua Santità Papa Benedetto, i parrocchiani di alcune diocesi si sono riuniti a New York City per attirare l’attenzione dei vescovi americani che hanno messo a rischio il futuro della fede:

La distruzione sistematica di parrocchie attive e molto frequentate che costituiscono l’infrastruttura spirituale e materiale della Chiesa Cattolica

I parrocchiani delle diocesi di Boston, Buffalo, Camden, New Orleans, New York e Toledo sono qui rappresentate, allo scopo di annunciare la formazione di una coalizione di parrocchie costituitasi in qualità di:

Associazione volontaria di parrocchiani cattolici americani determinate a salvaguardare la fede delle comunità contro gli abusi dei vescovi diocesani.

C’è una penosa lezione da imparare dall’esperienza degli ultimi sei anni nei quali sono emersi gli scandali degli abusi sessuali del clero nell’Arcidiocesi di Boston, in concomitanza con la festa dell’Epifania, il 6 gennaio 2002:

Nel suo insieme, la gerarchia cattolica americana non sarà degna di fiducia finché la luce della trasparenza non toccherà tutte le diocesi.

Siamo ora alla fase due della saga dei vescovi malfattori: se la fase uno era lo scandalo degli abusi sessuali, la seconda fase è l’abuso sui parrocchiani rappresentato dalla distruzione delle parrocchie attive.

Il tasso di chiusura delle parrocchie in America è ulteriormente accelerato da quando l’Arcidiocesi di Boston ha aperto la strada alla fine del 2003, subito dopo l’evidenza degli scandali. A dicembre di quell’anno, quasi simultaneamente con 85 milioni di dollari di risarcimenti a più di 500 vittime, l’Arcidiocesi di Boston ha annunciato la sua nuova politica di "riconfigurazione", che ha portato cinque mesi dopo al piano di chiusura di 83 parrocchie, 23% del totale delle parrocchie di Boston.

Oltre Boston, negli scorsi quattro anni sono stati annunciati svariati piani di chiusura e portati a termine su oltre 800 parrocchie, in almeno 40 diocesi di 14 stati:

Oggi, questa ondata di chiusure ha riguardato il territorio da Boston fino al New England, fino al Massachusetts, al Maine, al Vermont, al New Hampshire; toccando New York City e zone limitrofe; il New Jersey e la Pennsylvania, l’Ohio e il Michigan; si è arrivati alla California, al Colorado, al Kentucky, Louisiana e Texas.

I vescovi adducono molte ragioni per giustificare il programma di chiusura delle parrocchie, come discusso sotto, ma tipicamente non viene mai menzionato il fattore primario – la pressione finanziaria sulle diocesi derivante dai rimborsi per le cause di abusi sessuali.

E’ solo in forma legalistica che i vescovi si sono sentiti costretti a confermare il legame tra i rimborsi per gli abusi sessuali e le parrocchie diocesane, sebbene di recente, molti vescovi siano ricorsi alla protezione per bancarotta nei tribunali federali; questa lugubre lista, in ordine cronologico, comprende le seguenti diocesi:

Portland, OR; Tucson, AZ; Spokane, WA; Davenport, IA; San Diego, CA; e Anchorage, AZ.

Nei procedimenti giudiziari, i vescovi hanno dichiarato di essere solo amministratori delle parrocchie, che esse non sono di loro "possesso", ma che le gestiscono a titolo legale e di convenienza, e che di conseguenza non possono metterle sotto procedimento di bancarotta per liquidare le richieste fatte contro le diocesi. Il Vescovo di Spokane è stato molto esplicito su questo punto, in un affidavit reso sotto giuramento.

Ma, ovviamente, i vescovi diocesani, dietro la giurisdizione delle leggi federali sulla bancarotta, asseriscono che essi sono i soli proprietari delle parrocchie e possono disporne come credono. Tanto per intenderci, popolarmente diremmo che si rigirano la frittata.

La verità è che le conseguenze finanziarie di decenni di abusi e coperture da parte dei vescovi stanno creando disastri in tutta l’America cattolica. E la risposta dei vescovi a questa debacle è sacrificare le parrocchie in tante diocesi.

Il tempo di "pregare e obbedire" è finito per tutti i cattolici che non accettano in silenzio mentre continuano gli abusi da parte della gerarchia.

E’ certo che i vescovi americani debbano ora affrontare le responsabilità morali e finanziarie per le loro mancanze nei casi di abusi sessuali del clero; e che gli sforzi fatti fino ad oggi non sono sufficienti. Non si spiega come l’ex arcivescovo di Boston, Bernard Law, sano e salvo a Roma, nel ruolo prestigioso di "arcivescovo" della Basilica di Santa Maria Maggiore, con l’assistenza di un altro monsignore, possa risultare ancora a libro paga dell’Arcidiocesi di Boston.

In occasione della visita imminente del Papa, si spera che Sua Santità voglia prendere atto della negligenza della gerarchia cattolica, più chiaramente e specificatamente di come sia stato fatto fino ad oggi.

E’ fuori discussione inoltre che la gerarchia cattolica non può tentare di riparare una forma di abuso – quello sessuale a danno dei bambini – perpetuandone un altro ai danni dei parrocchiani, distruggendo migliaia di parrocchie americane.

Sfortunatamente, comunque, dall’esperienza del passato, questa sembra essere l’opzione più probabile.

Ad oggi oltre due miliardi di dollari sono stati pagati dalle diocesi per risarcire le vittime di abusi e molti altri casi sono ancora in via di risoluzione. Oltre a ciò, ci sono centinaia di milioni di dollari sborsati dalle diocesi per mettere a tacere gli scandali prima che fossero resi noti nel 2002, parcelle dei legali, parcelle dei medici, cure riabilitative per i preti accusati. Oltre all’incasso delle quote assicurative e alla liquidazione dei titoli, operati dalle diocesi, i fondi sono stati ricavati dalla vendita delle proprietà delle diocesi, sopratutto parrocchie:

Questo è ciò che la Coalizione di Parrocchie si ripropone di combattere, nell’ambito più generale dei dogmi e degli insegnamenti cattolici.

E’ lo stesso Vaticano che ha evidenziato lo stretto legame tra gli abusi sessuali e la chiusura delle parrocchie. Questo è risultato chiaro nel corso di numerosi appelli fatti dai parrocchiani di Boston, quando il legale canonista dell’Arcidiocesi di Boston ha fornito queste dichiarazioni dinanzi alla corte, citando gli appelli dei parrocchiani (tradotto dall’originale in lingua latina):

"… massima discrezione è stata riservata a Sua Eccellenza l’Arcivescovo di Boston, così che egli potesse salvare l’intera arcidiocesi dalla catastrofe finanziaria, provocata non solo, ma anche, dalla crisi degli abusi sessuali. E’ in questo contesto che tutti i processi di riconfigurazione e di ’chiusura delle parrocchie’ devono essere intesi …"

Nei passati cinque anni, il processo di distruzione delle parrocchie ha riguardato almeno 40 diocesi, legate in special modo alla vecchia America cattolica, dall’East Coast fino al medio-Atlantico, attraverso la Pennsylvania fino all’Ohio e al Michigan, oltre il Kentucky. Queste erano aree di forte immigrazione di cattolici europei nel XIX e XX secolo.

Il ritmo delle chiusure è sempre più incessante:

Negli ultimi dieci giorni, la Diocesi di Camden e l’Arcidiocesi di New Orleans hanno implementato i loro piani di chiusura, pochi giorni prima dell’arrivo del Papa.

Sia che questa sia una trovata pubblicitaria che sovraesponga il messaggio del Papa o che sia una sottigliezza Romana, certo che è il Vaticano sta orchestrando un messaggio di problematiche finanziarie irrisolvibili nelle diocesi americane, per prevenire future richieste di risarcimenti.

Qualunque sia la spiegazione, mentre il processo di chiusura delle parrocchie si intensifica, è ovvio chiedersi quanto oltre si spingerà. Stime ufficiali del Georgetown’s Center for Applied Research in the Apostolate indicano che da un attuale ammontare di 19.000 parrocchie, altre 7.000 potrebbero rientrare nel piano di chiusura. Questo equivarrebbe ad una riduzione del 37% solo negli Stati Uniti, il secondo paese a maggioranza cattolica, dopo il Brasile.

Diminuire le infrastrutture di un terzo, costituisce un fallimento da parte dei vescovi americani:

Il loro fallimento nell’evangelizzazione, in tempi di forte crescita di altre denominazioni religiose negli Stati Uniti

Il loro fallimento nel mantenere la dignità della chiamata al presbiterato, come dimostrano i numeri nei seminari

Il loro fallimento nella salvaguardia del patrimonio della Chiesa, visto che milioni di dollari sono stati sborsati per gli abusi sessuali; oggi, le finanze di molte diocesi sono disastrose.

I vescovi di solito forniscono una serie di ragioni per la chiusura delle parrocchie, come una litania:

I cambiamenti demografici, la carenza di preti, parrocchie insolventi.

Ma queste non reggono ad una attenta analisi.

"Cambiamenti demografici"

E’ ovvio che i cattolici diventino vecchi e muoiano. Ma questo non può essere un buon motivo; in verità, i cambiamenti demografici sono determinati dal fatto che più di 20 milioni di cattolici si sono allontanati dalla fede in cui erano cresciuti, a causa della scarsa fiducia riposta nei vescovi americani.

Un recente rapporto del Pew Forum on Religion and Public Life illustra questa prospettiva:

A livello nazionale, il rapporto ha evidenziato che "un americano su dieci" si è allontanato dal cattolicesimo;

Secondo queste percentuali, questi 23 milioni di cattolici costituirebbero la seconda ipotetica denominazione religiosa d’America.

"Mancanza di preti"

Di sicuro c’è carenza di preti diocesani, se parliamo di coloro che dalle scuole cattoliche sono entrati in seminario; infatti oggi i seminari sono vuoti:

Nell’Arcidiocesi di New York, nel prossimo autunno non ci sarà neanche un nuovo ingresso nel seminario di St. Joseph; Il programma del primo anno, denominato Teologia I – sarebbe vuoto per la prima volta in 108 anni" (come riportato sul The Journal News lo scorso mese).

Comunque, ci sono "riserve" di clero, cattolico e qualificato, se consideriamo le dozzine di ordini religiosi attivi nelle diocesi; e si possono attingere anche da paesi esportatori-di-preti come la Polonia, l’India e le Filippine, come anche dalla diaspora cattolica Vietnamita.

Sorprendentemente, esiste un modello emergente di amministrazione chierico/laica che si configura a Boston:

Una parrocchia chiusa, occupata dagli ultimi tre anni dai parrocchiani, e guidata da un comitato, è sostenuta da un prete in pensione dell’arcidiocesi, che celebra la messa la domenica; tutti gli aspetti manageriali e finanziari che ricadono sull’arcidiocesi equivalgono a tre ore alla settimana di un qualunque chierico, a dispetto di centinaia di fedeli praticanti.

"Parrocchie insolventi"

Ad una prima occhiata, questo dato potrebbe essere rilevante, nel caso in cui le parrocchie avessero dilapidato i fondi o fossero insolventi con i fornitori. In ogni caso, i quattro anni di esperienza a Boston hanno evidenziato che "le parrocchie insolventi" sono una scusa usata dai vescovi come pretesto per altri scopi:

Permettere alla diocesi di appropriarsi delle liquidità e delle proprietà delle parrocchie in difficoltà.

Nell’Arcidiocesi di Boston, più della metà delle 83 parrocchie in chiusura dal 2004, sono tra quelle più attive e più sane, sia sacramentalmente che finanziariamente. E molte parrocchie in lista sono tra le migliori dell’arcidiocesi.

Questa è la realtà dei fatti delle parrocchie in chiusura nell’area di Boston, e questi sono i fattori che spingono a chiuderne altre negli Stati Uniti.

Nell’esperienza fatta a Boston, molte parrocchie etniche o di periferia, sono state inserite nelle liste per la chiusura. Contemporaneamente in America ci sono migliaia di parrocchie urbane che riescono a raggiungere milioni di immigranti da paesi a maggioranza cattolica che necessitano di assistenza materiale e spirituale, così come i loro nonni potevano appoggiarsi alle parrocchie nel XIX e XX secolo.

Le 19.000 parrocchie a servizio di 67 milioni di cattolici non sono proprietà dei vescovi. Queste comunità di fede sono entità giuridicamente indipendenti, secondo il Codice di Diritto Canonico, e meritano un trattamento diverso rispetto ai programmi di chiusura che di solito di riservano alle catene di fast food, quando peraltro le reali ragioni della chiusura sono da ricercare nelle mancanze di coloro che hanno "mal gestito" – i vescovi, appunto.

Per i parrocchiani addolorati, non ci sono molti modi efficaci per contrastare i vescovi ingiusti, dato che il cattolicesimo è una religione gerarchica in cui il potere spirituale e temporale sono accentrati nel pontefice e delegati ai vescovi. Comunque, spinti dalla disperazione e dai cambiamenti degli ultimi quattro anni, i parrocchiani di Boston hanno adottato varie tecniche di resistenza:

Veglie, pacifiche, non violente, sit-in nelle chiese chiuse; già nove di queste veglie sono in atto; quattro chiese sono state riaperte, ma cinque restano chiuse e ospitano veglie ancora oggi, nonostante i tre anni e più di lotta.

Cause civili, che vedono i parrocchiani citare i vescovi in qualità di responsabili, affermando che i vescovi sono responsabili, ma non proprietari delle strutture dei beneficiari (cioè i parrocchiani);

Appelli canonici, già fatti da tre anni a questa parte, nove solo a Boston che hanno visto i parrocchiani lavorare in vista del tribunale ecclesiastico, la Signatura Apostolica, che si occupa della chiusura delle loro chiese.

Queste sono alcune tecniche utilizzate dalla Coalizione di Parrocchie che coinvolgeranno altri parrocchiani americani, dato che lo spirito di resistenza si sta allargando nel paese. I parrocchiani delle sei diocesi rappresentate qui oggi sono il nucleo di questa lotta.

Le azioni dei vescovi americani rischiano di spezzare il legame storico tra i fedeli e le loro parrocchie e sono in netta contraddizione con le recenti dichiarazioni del Nunzio Papale statunitense, l’Arcivescovo Pietro Sambi. Quandi gli è stato chiesto un intervento a proposito della chiesa cattolica degli Stati Uniti, ha citato, tra i tre "principi di base":

"… un chiaro senso di appartenenza. Lo esprimerei così: voi avete bisogno di una comunità e la comunità ha bisogno di voi. Chiunque prosegue da solo, prima o poi vagherà nel deserto".

Dall’esperienza di Boston abbiamo capito che un terzo dei parrocchiani delle chiese chiuse, escono e "si perdono".

C’è un passo della scrittura che occorre rammentare ai pastori delle diocesi americane, dal Libro del Profeta Ezechiele, capitolo 34:

Guai ai pastori d’Israele, che pascono se stessi!

Vi nutrite di latte, vi rivestite di lana, ammazzate le pecore più grasse, ma non pascolate il gregge.

Non avete curato le inferme, non avete fasciato quelle ferite, non avete riportato le disperse

Le avete guidate con crudeltà e violenza

Si sono disperse e son preda di tutte le bestie selvatiche: sono sbandate

http://reform-network.net/?p=1575

 

 

Testo originale





Coalition of Parishes - Statement of Concern:

The Destruction of Parishes and The Downsizing of Catholic America

In advance of the U.S. visit of His Holiness Pope Benedict, parishioners from some of the major Catholic dioceses have assembled in New York City to draw attention to the actions of American bishops which put at risk the future of our faith,

The systematic destruction of vibrant, viable parishes which constitute

the spiritual and material infrastructure of the Catholic Church.

Parishioners from dioceses in Boston, Buffalo, Camden, New Orleans, New York and Toledo are represented here, for the purpose of announcing the formation of the Coalition of Parishes, constituted as:

A voluntary association of Catholic parishioners across America who are determined to safeguard their faith communities against the abuses of diocesan bishops.

There is a profound lesson, painfully learned over the past six years from the clerical sex abuse scandal which erupted in the Archdiocese of Boston on the Feast of the Epiphany, January 6, 2002:

Collectively, the Catholic hierarchy in America cannot be trusted to do the right things until the cleansing glare of disclosure hits the dioceses.

We are now well into Part II of the saga of abusive bishops: if Part I was the sex abuse scandal, Part II is the abuse of parishioners through the destruction of their vibrant parishes.

The pace of parish closings across America has accelerated since the Archdiocese of Boston led the way in late 2003, in the immediate aftermath of its sex abuse scandal. In December of that year, almost simultaneously with a $85 million sex abuse settlement for more than 500 alleged victims, the Archbishop of Boston announced his policy of "reconfiguration," which five months later led to his plan to close 83 parishes, 23% of Boston’s total.

Beyond Boston, over the past four years parish closing programs have been announced or implemented for more than 800 parishes, in at least 40 dioceses located in 14 states:

Today, this wave of parish closings has spread from Boston throughout New England to western Massachusetts, Maine, Vermont and New Hampshire; to New York City and upstate; to New Jersey and westward to Pennsylvania, Ohio, and Michigan; and elsewhere to California, Colorado, Kentucky, Louisiana and Texas.

Several reasons are usually given by the bishops to rationalize parish closing programs, as discussed below, but typically the given reasons do not acknowledge the proverbial Elephant in the Room – the financial pressures on dioceses arising from settlements of sex abuse claims.

It is only in a much more legalistic setting that bishops have been compelled to make the connection between sex abuse settlements and diocesan parishes, in the six instances, over recent years, where bishops have filed for bankruptcy protection in federal courts; this sorry list consists, chronologically, of the following dioceses:

Portland, OR; Tucson, AZ; Spokane, WA; Davenport, IA; San Diego, CA; and Anchorage, AZ.

In these court proceedings, the bishops have stated that they are trustees of the parishes, that they do not "own" the parishes in their dioceses but only hold bare legal title as a convenience, and that they cannot put the parishes into a bankruptcy settlement pool to liquidate claims against the dioceses. The Bishop of Spokane has been very explicit on this point, in a sworn affidavit delivered under the penalties of perjury.

But of course, diocesan bishops beyond the jurisdiction of the federal bankruptcy laws assert that they are the sole owners of "their" parishes, and can dispose of these properties as they please. On the street, this is known as trying to have it both ways.

The truth of the matter is that the financial consequence of decades of abuse and cover-ups by bishops is coming home to roost throughout Catholic America. And the bishops’ response to this debacle is to sacrifice the parish infrastructure in dozens of dioceses.

The time has long past for "pray and obey" Catholics to acquiesce silently in a continuation of abuse by the clerical hierarchy.

It is beyond debate that American bishops must face the moral, legal and financial responsibility for their massive failure to prevent clerical sex abuse; and the efforts by the bishops to date are insufficient. It is beyond comprehension that Boston’s former archbishop, Bernard Law, is beyond reach in Rome, enjoying the prestige and emoluments of serving as "archpriest" of the Basilica of Santa Maria Maggiore, assisted by a monsignor who remains on the payroll of the Archdiocese of Boston.

On the occasion of the Pope’s imminent visit, it is to be hoped that His Holiness will take public notice of the stain on the Catholic hierarchy, with more clarity and specificity than has been shown thus far.

It is also beyond debate that the Catholic hierarchy must not try to fix one form of abuse - the sexual abuse of the young, by perpetrating another form of abuse upon parishioners through the destruction of thousands of American parishes.

Ominously, however, from the experience of the past four years this seems to be the default option for bishops.

To date well over two billion dollars have been paid by Catholic dioceses in settlement of sex abuse claims; and many other claims remain unresolved. Beyond this, there are hundreds of millions more that have been paid out by dioceses, involving hush payments prior to the eruption of the scandal in 2002, attorneys fees, medical costs, and "rehabilitation" for accused clerics. As insurance payments and liquid assets have been depleted by the dioceses, the funding for these huge sums is being raised from the sale of diocesan properties, mostly parishes:

This is what the Coalition of Parishes intends to fight, within the mainstream of Catholic dogma and teaching.

It is the Vatican itself that has put on the record the tight causal link between sex abuse and parish closings. This has become strikingly clear in the course of numerous canon appeals filed by Boston parishioners, where the canonical advocate for the Archdiocese of Boston has stated in sworn court briefs involving nine parishioner appeals (as translated from the original Latin):

"…maximum discretion was given to His Excellency the Archbishop of Boston, so that he might save the entire archdiocese from monetary ruin, provoked not only, but also by the ’sexual abuse crisis’[sic, in the briefs]. It is in this context that all actions of this process of reconfiguration and ’closing of parishes’ are to be understood…"

Over the past four years, the process of parish destruction has spread to at least 40 dioceses, particularly in "legacy" Catholic America, comprising roughly the East coast down to the mid-Atlantic, west across Pennsylvania to Ohio and Michigan, and south to Kentucky. These were the areas of concentration of 19th and early 20th century Catholic European immigrants.

And the tempo of parish closings is increasing:

Within the last ten days, the Diocese of Camden and the Archdiocese of New Orleans have rolled out their parish closing plans, literally days before the Pope’s scheduled arrival.

Either this is a PR blunder of some magnitude, stepping on the Pope’s message, or perhaps with characteristic Roman subtlety the Vatican is orchestrating a message of financial distress among American dioceses, to pre-empt future financial claims.

Whatever the explanation may be, as the parish closing process intensifies, it is fair to wonder how far it will go. Authoritative estimates from Georgetown’s Center for Applied Research in the Apostolate indicate that from a current level of 19,000 parishes, eventually as many as 7,000 American parishes could be shut down by the diocesan bishops. This would amount to a 37% downsizing in the U.S., a country which today is second, after Brazil, in the ranking of the most numerous Catholic populations world-wide.

A downsizing of one-third or more would constitute a pervasive failure on the part of the American bishops:

Their failure to evangelize among the faithful, at a time of robust growth in the U.S. among other religious denominations;

Their failure to uphold the dignity of the priestly calling,as seminaries empty out; and

Their failure to safeguard the material patrimony of the Church, as billions of dollars have been (justly and appropriately) paid out for the decades of clerical sex abuse; today, the finances of many dioceses are in disarray.

The bishops usually give a standard litany of reasons for parish closings:

Changing demographics, shortage of priests, and insolvent parishes.

But these do not stand up under close scrutiny.

"Changing demographics"

This is short-hand for Catholics getting old and dying. But this is not the operative reason; in truth, the changing demographics are driven by the fact that more than 20 million Catholics have been driven away from the faith in which they were raised, due to the failure of the American bishops to inspire them:

A recent report by the Pew Forum on Religion and Public Life puts this in perspective:

Nationally, the report found that "one in ten American adults" are lapsed Catholics;

By this measure, these 23 million lapsed Catholics constitute the second largest religious denomination in America today.

"Shortage of Priests"

There is indeed a shortage of diocesan priests, the home-grown males who have usually marched through the local Catholic school system into the priesthood via the diocesan seminary; but today, many of these seminaries are emptying out:

In the Archdiocese of New York, not a single man is scheduled to enter St. Joseph’s Seminary this fall; "the first year program – known as Theology I – may be empty for the first time in 108 years." [as reported last month in The Journal News.]

However, there are "supplies" of additional clergy, fully Catholic and qualified, from the dozens of religious orders active in the dioceses; and from thriving priest-exporting countries such as Poland, India, the Philippines, as well as from the Vietnamese Catholic diaspora.

Interestingly, there is an emerging model of clerical/lay parish administration rising from the ashes of reconfiguration in Boston:

A closed parish, occupied for the past three years by its parishioners, and run by the vigil group, is supplied with a retired priest from the archdiocese who celebrates Sunday Mass; the entire financial and managerial burden upon the archdiocese of this closed parish amounts to three hours per week of clergy time, to serve hundreds of Catholics.

"Insolvent Parishes"

Superficially, this rationale might have some appeal, in cases where some parishes have dilapidated physical plant, unpaid bills and dwindling congregations. However, four years of experience in Boston show that the "insolvent parish" rationale is widely used by the bishops as a pretext for another purpose:

To appropriate for the diocese the cash and property of thriving parishes.

In the Archdiocese of Boston, over half of the 83 parishes set for closing in 2004 met every test of viability and vibrancy, sacramental and financial. And many of the parishes on this hit list turned out to be among the wealthiest in the archdiocese.

This is the stark truth of parish closings in Boston, and this is the driving force for many parish closings across the U.S.

It is also part of the Boston experience that many ethnic and inner city parishes have been closed or listed for closing. In contemporary America there are thousands of urban Catholic parishes which are platforms to reach millions of recent immigrants, mostly from Catholic countries and in need of spiritual and material assistance much as the grandparents of legacy Catholics were served by their parishes in the 19th and the early 20th century.

The 19,000 parishes serving the spiritual needs of some 67 million Catholics are not the bishops’ personal ATMs. These faith communities are recognized as distinct legal entities under the Vatican’s Code of Canon Law, and they deserve something more than the downsizing techniques appropriate for overextended fast food chains, particularly when the real reason for the downsizing is the moral and legal failure of "management" – the bishops.

For aggrieved parishioners, there are not many effective ways to challenge unjust bishops, since Catholicism is a hierarchical religion where absolute spiritual and temporal authority is vested in the Pontiff and delegated to these bishops. However, driven by necessity over the past four years of reconfiguration turmoil, Boston’s parishioners have adopted a variety of resistance techniques:

Vigils, i.e. peaceful, non-violent 24/7 sit-ins in closed churches; at peak, nine such vigils were operating; four closed churches were eventually reopened, but five churches remain closed and in vigil today, having completed more than three years of vigil and going strong;

Civil lawsuits, with parishioners challenging in state courts the diocesan bishop in his acknowledged role as a "trustee," by arguing that bishops as trustees may not appropriate the assets of beneficiaries (in this case, the parishioners);

Canon appeals, where over the past three years, at least nine Boston parishioner groups have worked their way to the Vatican’s highest tribunal for these matters, the Apostolic Signatura, challenging the closing of their parishes.

These are some of the techniques which the Coalition of Parishes will share with parishioners across Catholic America, as the spirit of resistance spreads nation-wide. Parishioners from the six dioceses represented here today are the nucleus of this effort.

The actions of the American bishops threaten to break the centuries-old bond between Catholics and their parishes, and are a direct contradiction of a recent statement by the Vatican’s Papal Nuncio to the U.S., Archbishop Pietro Sambi. When asked about the Catholic church in the United States, he stated, as one of "three strong principles,"

"…a clear sense of belonging. I would express it in this way: you need a community, and the community needs you. Whoever walks alone sooner or later will be lost in the desert."

From Boston’s extensive experience with reconfiguration, we have learned that one-third of parishioners from closed parishes simply drop out, truly "lost in the desert."

There is a bit of scripture which applies to the shepherds of many American dioceses from The Book of Ezekiel, Chapter 34:

Woe to the shepherds of Israel who have been pasturing themselves!…

You have fed off their milk, and slaughtered the fatlings…

You did not bring back the strayed nor seek the lost…

You lorded it over them harshly and brutally

So they were scattered for lack of a shepherd…

http://reform-network.net/?p=1575



Mercoledì, 16 aprile 2008